Italia ed estero
Codici: azione collettiva per tutelare le vittime della maxi truffa romantica smascherata dai Carabinieri

Sono impressionanti i numeri dell’operazione con cui i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona hanno sgominato una banda di truffatori, protagonista di uno dei raggiri più diffusi in questo periodo.
Parliamo della Internet Romance Scam, la truffa romantica. Sono 19 le persone arrestate dai militari dell’arma, oltre 400 le vittime, per le quali l’associazione Codici ha deciso di avviare un’azione collettiva per tutelarle.
“Le truffe online sono sempre più numerose, varie e articolate – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, ma quelle romantiche sono le più odiose. Le vittime spesso sono persone sole e psicologicamente fragili. I truffatori sfruttano questi punti per instaurare un rapporto, che si sviluppa solo sul web, e per farsi dare soldi. Fingono situazioni di difficoltà, non solo economica ma anche di salute, e, conquistata la fiducia della vittima, ne sfruttano la generosità per ottenere donazioni.
Nel caso dell’operazione condotta dai Carabinieri, ai quali va il nostro plauso per la brillante azione, abbiamo numeri impressionanti. Non solo per le vittime, ma anche per il bottino, che si aggira sui 2 milioni di euro. Somme che devono essere restituite a chi è stato raggirato e questa è la ragione dell’azione che abbiamo deciso di intraprendere”.
Stando a quanto emerso dalle indagini condotte dai Carabinieri, ancora in corso, la banda ha causato danni patrimoniali di rilevante gravità, fino ad oltre 200mila euro a persona, a cui si devono aggiungere le ripercussioni sotto il profilo psicologico dovute al sentimento di vergogna provato nel rendersi conto di essere state illuse e raggirate.
Come detto, sono 433 le vittime, residenti nelle province di Savona, Genova, Imperia, Milano, Bergamo, Lecco, Varese, Torino, Alessandria, Novara, Trento, Padova, Verona, Venezia, Bologna, Arezzo, Livorno, Roma, Teramo, Napoli, Foggia, Lecce, Cosenza, Catania ed anche all’estero.
La banda sgominata dai Carabinieri non si è resa protagonista solo della truffa romantica. È stato orchestrato anche un raggiro informatico con cui sono state violate le comunicazioni di alcune aziende per “sostituirsi” ad esse, clonandone l’identità e le relative pagine internet, i clienti ed i fornitori, in modo da far dirottare i pagamenti verso i conti correnti dell’organizzazione criminale. In questo caso, le vittime sono strutture ricettive delle province di Savona, Imperia, Milano, Venezia, Livorno, Roma e Napoli.
Sui conti degli indagati sono stati movimentati quasi 6 milioni di euro, di cui oltre 1,8 milioni derivanti dalla truffa romantica. Raggiri che hanno interessato praticamente tutta Italia e che sono stati realizzati tra il 2019 ed il 2021. Come detto, Codici ha avviato un’azione collettiva per tutelare le vittime. Per ricevere informazioni sull’iniziativa avviata o per richiedere assistenza legale è possibile contattare l’associazione al numero 06.55.71.996 oppure scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano3 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige7 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino4 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre