Bolzano
Prime misure nell’ambito del progetto di ottimizzazione dei servizi ambientali

Nell’ambito del progetto di ottimizzazione dei servizi di raccolta rifiuti a Bolzano, a partire da maggio l’orario di apertura del Centro di riciclaggio sarà esteso al sabato pomeriggio.
Altri miglioramenti previsti per il prossimo futuro includono il rafforzamento del servizio di ritiro rifiuti ingombranti, ma anche più controlli e sanzioni più elevate per lo scarico illegale dei rifiuti.
L’anno scorso il Consiglio comunale di Bolzano ha commissionato all’esperto internazionale Marco Ricci un’analisi di ottimizzazione del sistema di raccolta rifiuti. Il suo compito era confrontare il sistema di gestione dei rifiuti di Bolzano con quello di altre città europee e fare proposte concrete per migliorare i servizi ambientali della città, in stretta collaborazione con SEAB.
Alla fine del 2021 l’esperto ha presentato un pacchetto di ottimizzazione al Consiglio comunale, che è stato approvato insieme alla nuova tariffa dei rifiuti (e ai costi corrispondenti). Uno dei primi passi è stato quello di aumentare la capacità dei bidoni per la raccolta del cartone dove il traffico e lo spazio disponibile lo permettevano. Finora, circa 30 bidoni del cartone (ad esempio in via Gaismair, via Rovigo, via Resia ecc.) sono stati sostituiti con altri più grandi.
Ora è il turno del secondo intervento di miglioramento: l’orario di apertura del Centro di riciclaggio sarà esteso al sabato pomeriggio. I nuovi orari di apertura dal 7 maggio 2022 sono i seguenti: lunedì – venerdì 8.00-17.30; sabato 7.30 – 17.30 (ultima entrata 15 minuti prima della chiusura).
“Il nostro Centro di riciclaggio ha una media di 350 ingressi al giorno, oltre ai numerosi ingressi da parte delle nostre squadre che vi svuotano i materiali raccolti. Estendendo l’orario di apertura al sabato pomeriggio, veniamo incontro ai bolzanini e possiamo distribuire un po’ meglio gli accessi nei diversi giorni della settimana“, spiega il presidente SEAB Kilian Bedin.
Il pacchetto di ottimizzazione comprende una serie di altre misure di miglioramento dei servizi, che saranno attuate nei prossimi mesi. Per esempio, il prossimo passo sarà quello di espandere il servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti. Attualmente, i rifiuti ingombranti vengono ritirati il martedì, giovedì e sabato su appuntamento. Presto saranno aggiunti altri tre giorni della settimana, il che dovrebbe dimezzare il tempo di attesa per il ritiro (attualmente intorno a 10-14 giorni). Anche le squadre dedicate alla raccolta dei rifiuti abbandonati saranno rafforzate nel prossimo futuro.
L’intero progetto di ottimizzazione è stato avviato e portato avanti dall’Assessora all’ambiente Chiara Rabini: “Il nostro obiettivo è quello di contrastare i rifiuti intorno alle isole ecologiche e sulle strade con varie misure che saranno attivate gradualmente. Oltre alla campagna di sensibilizzazione “Insieme. Per una città più pulita” avviata nel 2021, stiamo ottimizzando il servizio di raccolta e sarà previsto l’aumento delle sanzioni per lo scarico illegale di rifiuti oltre che il rafforzamento dei controlli da parte delle guardie ambientali”.
Per un miglior contrasto all’abbandono dei rifiuti l’Assessora Rabini informa inoltre che grazie al coordinamento del Direttore dell’Ufficio Tutela ambientale Renato Spazzini in Comune da inizio anno è attivo un gruppo di lavoro composto da componenti della commissione consigliare Ambiente per elaborare ulteriori proposte di miglioramento.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige13 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia