Alto Adige
I settori economici più colpiti dal Covid-19 possono chiedere sussidi provinciali commisurati ai costi fissi entro il 31 maggio

Uffici viaggi, discoteche e locali da ballo, centri fitness e organizzatori di corsi di ballo o di lezioni di ginnastica, ma anche chi si occupa di eventi e imprese di trasporto passeggeri hanno avuto gravi perdite a causa delle limitazioni imposte dallo stato di emergenza provocato dal Covid-19.
La Giunta provinciale ha deciso ieri (3 maggio) su proposta dell’assessore provinciale, Philipp Achammer, di sostenere anche nel 2022 questi imprenditori, in modo “che possano lasciarsi alle spalle completamente le conseguenze della pandemia”, come si legge nella delibera della Giunta provinciale.
L’assessore Achammer definisce i sostegni a queste imprese come “un provvedimento necessario, per mantenere intatto il tessuto economico e sociale, assicurando i posti di lavoro ed il livello di occupazione”. Attraverso questi contributi-Covid, si punta inoltre “a consolidare le misure economiche e gli sforzi compiuti fino ad oggi dalla mano pubblica in favore dell’economia”.
Domande entro il 31 maggio 2022
Con la sua delibera odierna, la Giunta provinciale ha anche fissato le linee d’indirizzo che la Ripartizione economia seguirà nell’erogazione dei contributi alle imprese. In base a queste, entro il 31 maggio potranno richiedere questi sostegni i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e le imprese attive nei settori dell’organizzazione di viaggi, discoteche e club di danza, centri di fitness e istruzione sportiva, ma anche organizzatori di eventi o imprese di trasporto persone che possano dimostrare una diminuzione del proprio fatturato 2021 pari almeno al 50 per cento rispetto al 2019.
Sono previste sovvenzioni fino ad 80 mila euro: oltre che dal fatturato, il loro importo dipende dai costi fissi, tra i quali possono essere comprese 81 voci diverse: ad esempio energia elettrica, riscaldamento, telefono, assicurazione, pubblicità, servizi di pulizia, smaltimento rifiuti, affitti e spese di manutenzione.
Le richieste possono essere presentate via pec. Verranno prese in esame in base a un ordine cronologico. Tutte le informazioni sui contributi-Covid si trovano sull’apposito portale del sito web della Provincia.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige13 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia