Connect with us

Merano

Merano: Maria Assunta, rione da valorizzare maggiormente

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Comune di Merano, in collaborazione con il comitato di quartiere del rione Maria Assunta, il distretto socio-sanitario e l’istituto per l’edilizia sociale, avvia un progetto pilota per aumentare il coinvolgimento delle famiglie residenti nella progettazione del loro quartiere. A maggio il via a un sondaggio per mezzo di questionari.

Migliorare la qualità di vita delle persone residenti a Maria Assunta, un quartiere che nel corso degli anni ha visto sparire diversi luoghi di aggregazione e di incontro come bar e negozi: è l’obiettivo che si è posta la Giunta comunale dando vita a un progetto pilota che prenderà le mosse a maggio con la distribuzione di questionari agli/alle abitanti.

Ci rendiamo conto che il quartiere ha bisogno di nuova vita e di attenzioni particolari da parte dell´amministrazione pubblica. Sono stati fatti negli anni diversi investimenti che ad oggi necessitano di essere indirizzati per essere più funzionali e maggiormente fruibili.

Proprio con questa visione, lo scopo dell’iniziativa è quello di condurre un’indagine sulla soddisfazione e la situazione generale delle persone che abitano nel quartiere Maria Assunta e di coinvolgerle maggiormente nella valorizzazione dello stesso”, hanno sottolineato Emanuela Albieri, assessora comunale con delega alle relazioni con i quartieri, e l’assessore al sociale e ai lavori pubblici Stefan Frötscher.

Nel corso della prima faseha chiarito Albieriverranno raccolte, analizzate e presentate pubblicamente le opinioni delle famiglie residenti. Il nostro proposito è ovviamente anche quello di recepire i diversi suggerimenti e dare, ove possibile, un seguito concreto alle proposte più funzionali e condivise”.

I questionari verranno distribuiti, a partire da maggio, da operatori e operatrici del centro giovanile Strike Up, della Croce Rossa e dei servizi di assistenza domiciliare. L’iniziativa è coordinata da un gruppo di lavoro appositamente costituito e che fa capo all’assessora Albieri.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti