Connect with us

Merano

Cultura urbana regionale: un convegno al Kurhaus

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 28 al 30 aprile si svolgerà al Kurhaus un convegno internazionale sul tema della cultura regionale. L’evento è organizzato da Forum Stadt in collaborazione con il Comune di Merano e con il sostegno della arch.academy e della Camera degli architetti della Provincia di Bolzano.

È sempre più frequente la formazione di reti e sodalizi locali delle regioni allo scopo di presentare verso l’esterno la propria comune identità architettonica e paesaggistica. Messo da parte ogni antagonismo, prevale lo spirito di collaborazione e cooperazione al di là dei confini comunali per risolvere problemi che riguardano tutti o per raggiungere obiettivi comuni.

Si tratta di progetti e strategie in cui urbanistica, architettura, architettura del paesaggio ma anche turismo e programmazione culturale rivestono un ruolo chiave. Possono essere progetti temporanei o progetti di ampio respiro.






Nell’ambito di un convegno internazionale previsto al Kurhaus dal 28 al 30 aprile verranno presentati e discussi diversi approcci concettuali, contenutistici e logistici nonché esempi virtuosi già realizzati. Interverranno rinomati/e relatori e relatrici provenienti dalla Germania e dall’Alto Adige (vedi programma).

Premio Otto Borst – Nel corso del convegno verrà anche assegnato il Premio Otto Borst (per gli anni 2020 e 2022) per il rinnovo urbano. Il riconoscimento è intitolato allo storico Otto Borst (1924-2001), fondatore della Comunità di lavoro e per lunghi anni editore della rivista Forum Stadt.

Organizzazione – Il convegno è organizzato da Forum Stadt, la Rete delle città storiche, in collaborazione con il Comune di Merano (Ufficio cultura e Ufficio tecnico) e con il sostegno della Camera degli architetti della Provincia di Bolzano e della arch.academy, che cura la formazione e l’aggiornamento di architetti, urbanisti, paesaggisti e conservatori della provincia di Bolzano.

L’associazione arch.academy, che ha supportato il Comune di Merano nel contattare i relatori e le relatrici, ha fatto accreditare l’evento come evento formativo e coordinerà il convegno in loco.

La città di Merano ha aderito a Forum Stadt nel 2017 e ospita il congresso, inizialmente previsto nel 2020 ma poi rinviato a quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria.

Bolzano Provincia40 minuti fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia6 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero6 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia6 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia6 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano9 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige9 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia9 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia10 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige24 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero24 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti