Connect with us

Arte e Cultura

Chi ha ucciso Berta Cáceres? La giornalista Nina Lakhani a Bolzano il 28 aprile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 13 Marzo 2016 Berta Cáceres, attivista ambientale indigena, viene uccisa da un gruppo di uomini armati nella sua casa a La Esperanza, in Honduras. A sei anni dal suo omicidio, la giornalista Nina Lakhani, ci presenterà i risultati dell’inchiesta che ha condotto sulla sua morte.

L’appuntamento è per giovedì 28 Aprile, alle ore 18 al Giardino del Museo Civico in via Cassa di Risparmio 14 a Bolzano. Introducono e moderano Sabrina Bussani della Biblioteca Culture del Mondo e Valentino Liberto, giornalista di Salto.bz.

Cáceres ha combattuto in prima linea per i diritti delle popolazioni indigene honduregne, minacciate dalle opere di deforestazione e di costruzione di dighe ad opera di corporazioni straniere senza scrupoli.






In particolare, nel 2013, organizzò una campagna attivista contro un progetto della compagnia honduregna DESA, che mirava e costruire alcune dighe idroelettriche sul fiume Gualcarque, un fiume sacro per la comunità indigena Lenca.

Il reportage, pubblicato in Italia dalla casa editrice “Capovolte”, presenta l’indagine di Nina Lakhani sull’omicidio di Berta Cáceres e sull’intero contesto che lo ha favorito.

Dal colpo di stato che ha deposto Manuel Zelaya nel 2009, ai conflitti tra le comunità indigene e lo stato honduregno, colluso con imprese multinazionali e pronto all’uso di una violenza indiscriminata per sopprimere il dissenso.

Un contesto che spiega perché l’Honduras sia diventato uno dei paesi più pericolosi al mondo per attivisti, giornalisti e indigeni. Il volume presenta un’inchiesta pericolosa, frutto di anni di ricerche sul campo e decine di interviste.

Un’inchiesta che è proseguita nonostante le minacce ricevute dall’autrice, unica giornalista straniera ad aver assistito al processo contro gli esecutori dell’omicidio, un delitto i cui mandanti sono ancora sconosciuti.

Chi è Nina Lakhani

Nina Lakhani è una giornalista originaria di Londra che ha esperienza lavorativa maturata in oltre dieci Paesi.

Per sei anni e mezzo è stata freelance in Messico e Centroamerica, dove si è concentrata principalmente sui temi come le migrazioni forzate, le conseguenze della guerra della droga, la violenza, la corruzione e l’impunità di stato, la violenza di genere, le battaglie a difesa dell’ambiente e la guerra per le risorse naturali.

Attualmente è corrispondente per la Giustizia ambientale per The Guardian US, a New York.

 

 

Bolzano Provincia1 ora fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero4 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia7 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero7 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia7 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia7 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano9 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige10 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia11 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti