Connect with us

Alto Adige

Trasferta in Trentino per gli alpini altoatesini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo
Partendo dalle rispettive località i Gruppi Alpini Silandro, Malles, Marlengo, Sinigo, Acciaierie e Ora con i loro associati sono giunti a bordo di un fantastico bus al Doss Trento. La giornata, leggermente nuvolosa, si è presentata da subito carica di emozioni, dopo circa due anni di mancate attività a causa del COVID-19.
Salendo lungo la strada costruita dagli Alpini, si sono potute ammirare le stupende testimonianze scultoree e al centro della galleria si stagliava incastonata nella roccia la scultura di Santa Barbara protettrice dei genieri e degli artiglieri Alpini.
Ma prima di effettuare il giro guidato, abbiamo avuto il tempo di visitare il mausoleo di “Cesare Battisti”, rimanendo estasiati ed estere fatti dal bellissimo luogo a ricordo e memoria dell’eroe Trentino – si legge in una nota – . Accolti dal Ten. Col. Giulio Lepore direttore del museo, circondati dai ceppi dei Battaglioni Alpini abbiamo effettuato l’alzabandiera con ben 5 gagliardetti schierati.
Durante la visita il Direttore del museo riusciva a fare rivivere i momenti storici ed eroici degli alpini in armi di ieri e di oggi, “spolverando” in tutti noi i ricordi di quei valori che contraddistinguono il Corpo degli Alpini e l’Associazione Nazionale Alpini.
Durante la visita del museo nella sala dove sono riportati i nomi di tutti quegli Alpini che si sono meritati una medaglia al valore, vi è stato un momento suggestivo di raccoglimento, in onore ai caduti. “Il silenzio” eseguito con la tromba dall’Alpino Richard di Silandro, ha reso il momento ancor più significativo.
Il Momento di raccoglimento, ci ha permesso di ricordare chi prima di noi ha perso la vita per garantirci di vivere in serenità e libertà. Un grazie particolare al nostro amico Luca Capo Gruppo Alpini di Mattarello che si è reso disponibile ad accompagnare con la sua auto i Veci che avrebbero avuto difficoltà a raggiungere il museo a piedi. Dopo un pasto conviviale in allegria, presso la Seziona Ana di Trento, la giornata si è conclusa con un giro nel centro storico della città di Trento“.


Trentino5 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero8 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano8 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige9 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia9 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti