Connect with us

Alto Adige

Docenti di scuole superiori e professionali in visita alle imprese altoatesine

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche quest’anno Assoimprenditori Alto Adige ha offerto l’opportunità agli insegnanti delle scuole professionali e superiori di tutto l’Alto Adige di vedere da vicino quanto accade tutti i giorni all’interno delle imprese.

Alle tre manifestazioni hanno partecipato oltre cento docenti e dirigenti scolastici, oltre a diversi collaboratori dell’Ufficio provinciale per la formazione e l’orientamento professionale.

Da molti anni Assoimprenditori mantiene uno stretto scambio con il mondo della scuola a tutti i livelli attraverso l’iniziativa “Incontro scuole-imprese”. Gli eventi per dirigenti e professori ne sono parte integrante. Gli insegnanti hanno una grande responsabilità, perché sono loro che formano i nostri giovani”, dice Manuela Bertagnolli, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori e delegata per l’education.

Il rappresentante del Comprensorio di Bolzano Città, Mauro Chiarel ha accolto numerosi visitatori alla Pichler Projects Srl di Bolzano sottolineando l’importanza dello scambio di informazioni: “Il dialogo con gli insegnanti è fondamentale per mostrare cosa si fa ogni giorno nelle nostre aziende altamente innovative, ma anche quali competenze ci aspettiamo dai nostri futuri collaboratori”.

Il cambiamento demografico, la transizione digitale e quella ecologica cambieranno fondamentalmente il mondo del lavoro. È necessario un nuovo modo di pensare. Per questo motivo abbiamo dedicato gli eventi di quest’anno a questo tema”, ha spiegato Toni Schenk, rappresentante del comprensorio Val Pusteria, nell’introduzione alla manifestazione presso la Elpo Srl di Brunico.

Il tema della sostenibilità è stato un punto centrale dell’evento alla Karl Pedross Spa di Laces. Come ha sottolineato il rappresentante del comprensorio Val Venosta Gustav Rechenmacher, si tratta di un caso concreto di come l’equilibrio tra le diverse accezione del tema sostenibilità, ovvero quella ecologica, ma anche economica e sociale, possa funzionare con successo.



Val Pusteria34 minuti fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano21 ore fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano21 ore fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige21 ore fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano23 ore fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

Bolzano23 ore fa

Perseguita l’ex e le devasta l’auto, arrestato

Politica24 ore fa

Ogni voto è una scelta di fiducia: Kompatscher lancia un appello per le comunali del 4 maggio

Italia & Estero1 giorno fa

Lampedusa: è di nuovo emergenza sbarchi

Consigliati1 giorno fa

Delizie culinarie: ristoranti di proprietà di chef famosi nei resort con casinò

Sport2 giorni fa

Colpo grosso al barbera: il Südtirol gela Palermo e sogna in grande

Italia & Estero2 giorni fa

Giorgia Meloni rivendica i risultati sul lavoro: “ancora tanto da fare, ma la direzione è chiara”

Italia & Estero2 giorni fa

Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia

Italia & Estero2 giorni fa

Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali

Bolzano2 giorni fa

Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”

Alto Adige2 giorni fa

Lollobrigida: “chiusa una ferita storica, l’autonomia Altoatesina ora è un modello”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti