Connect with us

Politica

Doppia cittadinanza e grazia agli ex terroristi. Sven Knoll “importante la vicinanza del parlamento austriaco”

Condividi questo articolo

E’ stato anche suggerito che i titoli di studio ottenuti in Austria siano automaticamente validi in Sudtirolo senza il procedimento di riconoscimento italiano.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Consigliere provinciale di Sued-Tiroler Freiheit, Sven Knoll, ha valutato “positivo e importante l’incontro della sottocommissione per il sudtirolo del Parlamento Austriaco con i capigruppo in Consiglio provinciale, per seguire temi di grande rilievo per l’Alto Adige“.

Abbiamo chiaramente comunicato ai rappresentanti del Parlamento austriaco il desiderio trasversale di doppia cittadinanza per i sudtirolesi. La crisi della pandemia con le frontiere chiuse ha dimostrato quanto sia importante per le aree minoritarie tenere conto delle relazioni transfrontaliere – ha detto – .

Oltre alla doppia cittadinanza, STF ha nuovamente avanzato la proposta della grazia per i ‘combattenti per la libertà sudtirolese che vivono in esilio’ in quanto ‘è una questione di umanità permettere finalmente che questi uomini tornino alle proprie case‘. 

All’Austria è stato inoltre chiesto di sostenere la Provincia Autonoma di Bolzano, affinché il registro delle associazioni rimanga in Alto Adige e le stesse non siano soggette alla ‘vigilanza italiana, che costituirebbe una minaccia per l’esistenza di molte di esse‘. 

Su richiesta di numerosi studenti, è stato anche suggerito che i titoli di studio ottenuti in Austria siano automaticamente validi in Sudtirolo senza il procedimento di riconoscimento italiano. ‘Le lunghe e costose procedure di riconoscimento dissuadono infatti molti studenti sudtirolesii dal ritornare nella Provincia Autonoma dopo aver studiato in Austria‘.

Un altro incontro con il sottocomitato per il Sudtirolo  avrà luogo a Vienna in autunno. E proprio in quella occasione Sued-Tiroler Freiheit anticipa l’intenzione di presentare proposte più concrete per l’assegnazione del doppio passaporto.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti