Connect with us

Bolzano

Spring in the City: in piazza Walther il mercatino di Pasqua entra nel vivo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quando Elisabetta Bianconi passeggia ha uno sguardo veloce che analizza tutto ciò che incontra. Dal ramo alla cialda usata per il caffè passando per le plastiche buttate, i ciocchi di legno o gli attrezzi in disuso. Tutto, per lei, può trasformarsi in una piccola opera d’arte artigianale: a Bolzano e nel mondo.

Si chiama vena artistica, certo, ma anche un preciso orientamento etico e sociale. Trasformare il riuso in arte è una delle sue missioni. Così Bianconi porterà i suoi lavori e i suoi racconti all’interno del Mercatino di Pasqua Spring in the City organizzato dall’Azienda di Soggiorno di Bolzano fino a Pasquetta in piazza Walther. Una delle casette sarà sua. 

TUTTO INIZIA CON LE CIALDE DEL CAFFÉ

Cerco di lavorare tutto ciò che trovo perché ritengo che si possa arginare una certa deriva consumistica trovando nuovo valore nelle cose. Ho iniziato questo percorso realizzando delle collane con le cialde usare per le macchinette del caffè casalinghe: ce ne sono migliaia buttate dopo un utilizzo di qualche minuto. Un impegno lungo e certosino ma necessario perché l’obiettivo è ovviamente quello di realizzare qualcosa di bello. Il lavoro come creazione di nuovo valore: è un bel messaggio in generale”. 

IL RIUSO CHE SI VENDE 

Un valore che poi, cinicamente, bisogna anche riuscire a rivendere. “Vero. Negli ultimi anni devo dire che la sensibilità verso questo tipo di oggetti è molto cresciuta. Si parla molto di più di sostenibilità e riuso. Oggi realizzo anche quadri o specchi dipinti poi a mano riuscendo a trovare sbocchi commerciali”.

La cartina tornasole è proprio il suo banco: “Giro vari mercati e propongo oggetti artistici di riuso ma anche manufatti realizzati con materie prime mai utilizzate. Ho il raffronto costante.  Nei primi tempi c’era una diffidenza costante verso i materiali di recupero. Oggi, invece, noto una rinnovata curiosità. Talvolta entusiasmo. Certo, dipende sempre anche dal mercato e dal contesto.

Spring in the City è una bellissima manifestazione, coordinata nei dettagli dall’Azienda di Soggiorno in una cornice come piazza Walther che si presenta da sola. Ci saranno molti banchi di artigianato artistico e prodotti locali innalzando la qualità e la cultura di chi viene a visitarlo ma anche di noi professionisti che abbiamo la possibilità di scoprire tante idee. Tutto in una cornice molto colorata che coccola l’occhio”.

UNA PASSIONE DIVENTATA LAVORO

Elisabetta (o Lizzy come viene chiamata da chi la conosce bene) è bolzanina e ha deciso di fare della vocazione artistica il suo mestiere. “Ero insegnante a scuola poi ho voluto credere in questo percorso. Non è sempre facile ma è quello che volevo. Ci sono lunghi periodi di produzione e poi una stagionalità molto stretta e veloce legata alla vendita.

Ho iniziato con la pasta di sale mentre oggi spazio molto di più tra pittura, lavoro con le mani o bigiotteria leggerissima in alluminio anallergico e anche quello riciclato”.

Ogni oggetto, poi, ha una sua piccola storia: vale per i prodotti di Lizzy e per i tantissimi altri esposti al Mercatino in questi giorni. Farsele raccontare è un piccolo romanzo dentro Spring in the City. L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Bolzano, in collaborazione con SIGNA Waltherpark, Spezialbier-Brauerei Forst e Cassa di Risparmio. 



Sport7 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino16 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero19 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano19 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige19 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia19 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti