Ambiente Natura
“Sustainable Laimburg”: raccolta rifiuti congiunta a sostegno dell’ambiente

Centro di Sperimentazione Laimburg, Azienda agricola Laimburg, Scuola professionale per la frutti-, viti-, orti- e floricoltura e Scuola professionale provinciale per la frutti-viticoltura e il giardinaggio hanno messo in campo lunedì 11 aprile un’iniziativa di raccolta rifiuti per ripulire i meleti presso la sede Laimburg.
L’azione congiunta “Sustainable Laimburg”, lanciata dal Centro di Sperimentazione Laimburg e svoltasi già lunedì 4 aprile, ha avuto molto successo: più di 70 persone, tra dipendenti e studenti, hanno perlustrato 50 ettari di terreno dell’azienda agricola, ripulendoli dai rifiuti accumulati.
Soprattutto lungo i bordi delle strade è stata rinvenuta molta spazzatura. Plastica, carta e altri oggetti sono stati raccolti e smaltiti correttamente in maniera differenziata.
I meleti a Laimburg vengono utilizzati sia per scopi di ricerca e sperimentazione dal Centro Laimburg, che per scopi didattici dalle scuole professionali. I terreni vengono gestiti dell’Azienda agricola Laimburg, uno dei cinque settore dell’Agenzia Demanio provinciale.
“Questa azione congiunta sottolinea ancora una volta l’eccellente cooperazione tra le quattro istituzioni: il Centro di Sperimentazione Laimburg, l’Agenzia Demanio provinciale, la Scuola professionale per la frutti-, viti-, orti- e floricoltura in lingua tedesca e la Scuola professionale provinciale per la frutti-viticoltura e il giardinaggio in lingua italiana.
È chiaro che il tema della sostenibilità non è solo un valore teorico, ma si esprime anche in azioni concrete, non burocratiche e rapide, accolte da collaboratori e studenti, che ne vivono appieno il valore“, conclude la nota.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT