Connect with us

Politica

Doppio passaporto, Urzì: “Arrogante richiesta dell’Austria. Da Vienna pretese unilaterali”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Discutibili e francamente irricevibili le nuove unilaterali pretese presentate nelle scorse ore dalla sottocommissione parlamentare ai problemi dell’Alto Adige del Parlamento austriaco in visita al Consiglio provinciale di Bolzano“.

Comincia con queste parole la nota stampa diffusa dal consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì sulla richiesta di concessione da parte di Vienna del doppio passaporto ai sudtirolesi di madrelingua tedesca e ladina.

Porre in questo grave momento di contesto internazionale il tema dell’unilaterale concessione della cittadinanza austriaca ad una porzione di popolazione di un paese terzo costituisce una provocazione irricevibile e contraria al diritto internazionale per assenza del principio della bilateralità – sottolinea Urzi – . L’autonomia ha realizzato una condizione di straordinario favore per le popolazioni di lingua tedesca in Italia ed è stata sancita come la soluzione definitiva alla vertenza altoatesina anche da parte delle autorità austriache nel 1992“.

E ancora: “Rimettere in discussione quelle condizioni proponendo un allargamento della sovranità austriaca sul territorio italiano rappresenta un approccio su modello russo.

L’interferenza della delegazione parlamentare austriaca poi sulla questione dei pronunciamenti della Corte costituzionale italiana sulle norme della Provincia che la violino, costituisce un grave precedente che il Governo italiano dovrebbe respingere con la più assoluta fermezza. Come pure i giudizi espressi sull’ipotesi di cancellazione della toponomastica italiana in Alto Adige“.

La scelta della sottocommissione parlamentare austriaca di non incontrare, peraltro, le autorità nazionali italiane nel corso della sua visita in provincia di Bolzano rafforza l’idea di una bilateralità di rapporti alla pari fra un’Istituzione nazionale austriaca e una provincia italiana che mortifica ogni regola della diplomazia internazionale“, conclude il consigliere.



Sport14 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano14 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica16 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta16 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano16 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina16 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti