Alto Adige
PNRR: i Comuni altoatesini potranno indire gare d’appalto. Riconosciuta la specificità dell’autonomia
Con una nota del 6 aprile il MEF risponde positivamente alle sollecitazioni del presidente della Provincia Kompatscher, finalizzate a garantire la gestione degli appalti PNRR a livello comunale.

I Comuni altoatesini possono indire gare d’appalto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nel rispetto delle norme locali.
Lo ha confermato il Ministero dell’Economia e delle Finanze la scorsa settimana. La questione è stata affrontata poiché la realizzazione delle opere del PNRR è spesso eseguita a livello locale e comunale.
Per questo è fondamentale garantire in Alto Adige una snella ed efficace gestione della loro attuazione, spiega il presidente della Provincia Arno Kompatscher. “Il successo del PNRR a livello nazionale e in particolare in Alto Adige è strettamente legato alla sua attuabilità a livello locale“.
Come noto, molti dei bandi PNRR coinvolgono i Comuni. Tuttavia, una disposizione nazionale prevede che soltanto i Comuni capoluogo di Provincia possono procedere autonomamente alla realizzazione dei relativi appalti. Gli altri Comuni invece solo attraverso una collaborazione.
Di conseguenza, anche per molti Comuni dell’Alto Adige non sarebbe stato più possibile gestire direttamente gli appalti del PNRR.
“Una regola che non tiene conto, evidentemente, delle autonomie speciali e delle regole che questi si sono date”, sottolinea il presidente della Provincia Arno Kompatscher, che nelle ultime settimane ha avuto uno stretto dialogo con il Ministro Daniele Franco e con i rappresentanti dei Ministeri, per discutere delle competenze autonome della Provincia e il suo assetto organizzativo.
La lettera pervenuta a firma del Ragioniere Generale dello Stato cita espressamente la competenza legislativa della Provincia in materia di procedure di aggiudicazione e contratti pubblici facendo riferimento alla norma di attuazione statutaria del 2017 e individua nell’applicazione della normativa provinciale in materia di appalti il raggiungimento degli obiettivi di efficiente ed efficace realizzazione del PNRR.
“In altre parole, la norma di attuazione statutaria del 2017 in materia di appalti e la legge provinciale garantiscono la competenza della Provincia in materia di procedure di aggiudicazione di contratti pubblici.
I nostri Comuni possono così procedere con i bandi in osservanza delle disposizioni provinciali”, spiega il Presidente Arno Kompatscher, che aggiunge “si tratta di un’importante semplificazione, che si rivelerà fondamentale per realizzare le opere PNRR sul territorio”.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano21 ore fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”