Connect with us

Scienza e Cultura

Pipistrelli in città: il 13 aprile conferenza al Museo di Scienze e passeggiata con ‘bat detector”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La vita dei pipistrelli in città è il tema di una conferenza organizzata dalla Piattaforma Biodiversità dell’Alto Adige il 13 aprile al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.

Si parlerà di pipistrelli urbani, perché i pipistrelli generalmente si sono adattati bene alle condizioni di vita cittadine e perché alcune specie ci vivono meglio di altre.

Inoltre, la referente Tanja Straka spiegherà le dinamiche nelle relazioni tra persone, animali e natura e perché è importante comprendere queste relazioni per creare una coesistenza pacifica tra persone e animali nelle città.

Tempo permettendo, il gruppo dopo la conferenza passeggerà per Bolzano con dei bat detector. Chi desidera partecipare a questo tour alla scoperta dei pipistrelli notturni, può scaricare fin da subito la seguente applicazione sul proprio smartphone: iOS, https://apps.apple.com/us/app/echo-meter/id693958125 o Android, https://play.google.com/store/apps/details?id=emtouch.wildlifeacoustics.com.echometer. 

La conferenza “Fledermäuse in der Stadt – unsere nächtlichen Mitbewohner” si terrà alle ore 18. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/107339. L’evento è in lingua tedesca.

Tanja Straka è assistente di ricerca presso l’Università Tecnica di Berlino dal 2019 e lavora sui pipistrelli in città e sulle relazioni uomo-animale-natura negli spazi urbani.

La Piattaforma Biodiversità dell’Alto Adige è nata nel 2020 su iniziativa del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, dalla Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio della Provincia autonoma di Bolzano e dal team di monitoraggio della biodiversità di Eurac Research.

L’obiettivo è quello di costruire una rete che coinvolga tutti gli attori e le istituzioni attive nel campo della biodiversità.

Info: tel. 0471 413430.

Sport3 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica4 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta5 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano5 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina5 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport16 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti