Scienza e Cultura
Pipistrelli in città: il 13 aprile conferenza al Museo di Scienze e passeggiata con ‘bat detector”

La vita dei pipistrelli in città è il tema di una conferenza organizzata dalla Piattaforma Biodiversità dell’Alto Adige il 13 aprile al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.
Si parlerà di pipistrelli urbani, perché i pipistrelli generalmente si sono adattati bene alle condizioni di vita cittadine e perché alcune specie ci vivono meglio di altre.
Inoltre, la referente Tanja Straka spiegherà le dinamiche nelle relazioni tra persone, animali e natura e perché è importante comprendere queste relazioni per creare una coesistenza pacifica tra persone e animali nelle città.
Tempo permettendo, il gruppo dopo la conferenza passeggerà per Bolzano con dei bat detector. Chi desidera partecipare a questo tour alla scoperta dei pipistrelli notturni, può scaricare fin da subito la seguente applicazione sul proprio smartphone: iOS, https://apps.apple.com/us/app/echo-meter/id693958125 o Android, https://play.google.com/store/apps/details?id=emtouch.wildlifeacoustics.com.echometer.
La conferenza “Fledermäuse in der Stadt – unsere nächtlichen Mitbewohner” si terrà alle ore 18. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/107339. L’evento è in lingua tedesca.
Tanja Straka è assistente di ricerca presso l’Università Tecnica di Berlino dal 2019 e lavora sui pipistrelli in città e sulle relazioni uomo-animale-natura negli spazi urbani.
La Piattaforma Biodiversità dell’Alto Adige è nata nel 2020 su iniziativa del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, dalla Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio della Provincia autonoma di Bolzano e dal team di monitoraggio della biodiversità di Eurac Research.
L’obiettivo è quello di costruire una rete che coinvolga tutti gli attori e le istituzioni attive nel campo della biodiversità.
Info: tel. 0471 413430.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti