Alto Adige
Conflitto in Ucraina: a Bolzano c’è il marchio anti truffa “Donazioni sicure”
Un valido aiuto, viene offerto dal sigillo di qualità “Donazioni Sicure”, il quale viene conferito alle organizzazioni certificate dalla Federazione per il Sociale e la Sanità di Bolzano (https://www.spenden.bz.it/it).

Le immagini che ci arrivano dall’Ucraina sono talmente sconvolgenti, che ci fanno sentire subito in dovere di fare qualcosa per aiutare, almeno per quanto possibile.
Sono molti gli appelli per le donazioni che stanno circolando sui social-media, attraverso post e storie. Tuttavia, prima di fare qualsiasi donazione bisogna prendersi il tempo per controllare bene a chi stiamo per affidare i nostri soldi.
Per evitare, quindi, di incappare in chi se ne vuole approfittare e riconoscere invece le organizzazioni serie, il CTCU di Bolzano offre di seguito un elenco di consigli da seguire in simili casi:
– dare preferenza ad organizzazioni o associazioni conosciute;
– preferire le donazioni in denaro alle donazioni di beni materiali;
– non essere frettolosi nell’effettuare una donazione;
– non destinare l’importo a più di una organizzazione;
– essere cauti in merito alle richieste di donazioni sui “social-media”.
Le donazioni, per poter essere detratte dalle imposte sul reddito, devono essere effettuate con metodi di pagamento “tracciabili” ossia tramite bonifico bancario o postale oppure tramite bancomat o carta di credito. Inoltre, serve la ricevuta emessa dal soggetto che ha ricevuto la donazione.
Un altro valido aiuto, viene offerto dal sigillo di qualità “Donazioni Sicure”, il quale viene conferito alle organizzazioni certificate dalla Federazione per il Sociale e la Sanità di Bolzano (https://www.spenden.bz.it/it).
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne