Connect with us

Bolzano

La ‘Marcia dei Bruchi’ arriva anche a Bolzano: il 6 e 7 aprile via alle iniziative per i diritti umani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Diverse realtà associazionistiche di Bolzano, la youngCaritas, OfficineVispa, Amnesty International Bolzano, Arci, Anpi e la Consulta Provinciale degli Studenti e delle Studentesse, hanno deciso di aderire all’iniziativa “Marcia dei Bruchi”, promossa dall’attivista per i diritti umani e marciatore per la pace John Mpaliza.

Mpaliza dal 2010 si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni, così come anche i e le giovani in giro per l’Italia, circa i diritti civili e la cura del pianeta Terra, organizzando marce nazionali ed internazionali.

John ha iniziato a camminare per denunciare il dramma in cui vivono centinaia di migliaia di disperati – molti dei quali bambini – costretti a lavorare in condizioni disumane nelle miniere di Coltan e di cobalto nella Repubblica Democratica del Congo, suo paese d’origine, e per far riflettere su quanto il benessere di un mondo, quello sviluppato ed arricchito, dipenda spesso e volentieri da violazioni di diritti umani in un “altro” mondo, quello impoverito.






Quando non si trova in marcia, John gira per le scuole d’Italia per rendere consapevoli i giovani di tali tematiche.

Saranno, infatti, proprio i giovani i protagonisti di questa marcia: da inizio marzo sono proprio gli studenti e le studentesse a marciare con lui lungo le varie tappe nel vicino Trentino ma anche a Merano.

800 i giovani presenti a Borgo Valsugana, 1000 a Pergine Valsugana, 1200 a Rovereto e circa 2000 alunni e studenti a Trento. Anche a Bolzano, saranno diverse le iniziative organizzate per l’arrivo della Marcia dei Bruchi.

6 aprile:

 – Benvenuto di comunità:

OfficineVispa – rione Casanova Ortles: Il rione accoglie il marciatore della pace John Mpaliza

 – “La marcia” in piazza:

OfficineVispa – Piazzetta Anne Frank, ore 16:00: John Mpaliza, il “Peace Walking Man”, in dialogo con i e le giovani del quartiere. Un dialogo pubblico per confrontarsi sui grandi temi dei diritti umani.

 – CaféTalk con John Mpaliza:

Young Caritas – Via Cassa di risparmio 1, ore 20:00: Ein Thema, ein Gast e voglia di confrontarsi: questi gli ingredienti per un #CaféTalk!

7 aprile:

 – In Marcia! Bar Pippo 2000, ore 17:30: manifestazione per la pace con interventi ed eventuale accompagnamento musicale.

Chi vuole, può però anche aggiungersi alla camminata prevista prima della manifestazione: ritrovo alle ore 16 in piazzetta Anne Frank fino al Bar Pippo.



Bolzano1 ora fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

meteo16 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano22 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero22 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano22 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia23 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia3 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano3 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti