Connect with us

Benessere e Salute

Alimentazione: che cos’è l’amaranto e come si utilizza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I minuscoli chicchi dell’amaranto assomigliano a quelli dei cereali e possono anche essere utilizzati in modo simile. Tuttavia, dal punto di vista botanico l’amaranto appartiene alla famiglia delle Amaranthaceae e non a quella delle Graminacee come i cereali veri e propri, motivo per cui viene definito “pseudocereale“.

L’amaranto è interessante per l’alimentazione umana sotto due aspetti. I suoi piccoli chicchi sono estremamente ricchi di sostanze nutritive e sono un’ottima fonte di proteine nobili, acidi grassi insaturi, calcio, magnesio, ferro e zinco.

Inoltre, l’amaranto non contiene glutine e pertanto è tollerato anche da chi soffre di celiachia“, spiega Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano.






Proprio in quanto priva di glutine e pertanto della proteina collosa, la farina di amaranto non è però adatta per la cottura al forno. Ha invece a suo favore quel suo sapore di noci“.

Si prepara in modo simile al miglio: in un setaccio a maglia fine si sciacquano i chicchi con acqua calda, dopo di che si cuociono per circa 30 minuti in un volume d’acqua pari a tre volte quello dell’amaranto.

L’amaranto cotto può essere servito come contorno assieme a verdure al vapore oppure utilizzato per preparare polpette o sformati salati e dolci. I chicchi crudi si prestano alla germinazione.

Quello soffiato è un ottimo ingrediente per miscele di muesli, barrette di muesli e biscotti integrali. Le foglie della pianta hanno un sapore simile a quello degli spinaci o delle bietole e possono essere utilizzate per preparare insalate.

Al mondo se ne conoscono quasi cento specie diverse. A scopi alimentari si coltivano soprattutto le varietà Amaranthus caudatus e Amaranthus cruentus. In genere l’amaranto viene importato dall’America centrale e meridionale, dove viene apprezzato come alimento già da secoli.

In Europa non è stato finora coltivato su vasta scala a causa delle sue basse rese. Per le sue infiorescenze dal colore sgargiante, l’amaranto è molto amato come pianta decorativa da chi pratica giardinaggio.

Bolzano Provincia4 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano7 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero10 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano10 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino10 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia11 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero22 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti