Connect with us

Alto Adige

Diritti dei disabili, l’osservatorio incontra l’assessora Deeg: focus sull‘assistenza psicosociale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Riuniti in seduta interna in Consiglio provinciale, i componenti e le componenti dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità si sono confrontati con l’assessora provinciale competente per la Famiglia, Anziani, Sociale e Edilizia abitativa, Waltraud Deeg.

Occasione dell’incontro è stata la presentazione delle richieste dell’Osservatorio sul tema “Assistenza psicosociale in Alto Adige – Corrisponde alle indicazioni della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità?“, raccolte in una relazione e presentate all’assessora per l’attuazione.

Per “assistenza psicosociale” si intende qualsiasi misura e forma di assistenza che contribuisce al benessere psicologico, emotivo e sociale di una persona e che si basa sulla relazione tra la persona interessata e chi la assiste.

Durante la seduta pubblica dell’Osservatorio tenutasi lo scorso 24 settembre, le persone con disabilità, i caregiver e le/gli operatrici/operatori professionali hanno avuto l’opportunità di esprimere le loro preoccupazioni ed esigenze riguardo all’implementazione di un’assistenza psicosociale che tenga conto di tutti i bisogni.

Preoccupazioni ed esigenze sono state integrate dai risultati di un sondaggio online sulla base di questionari rivolti a coloro che non avevano potuto partecipare alla seduta.

Le due valutazioni sui bisogni hanno rilevato le seguenti richieste: collaborazione più intensa  tra la persona interessata e chi la assiste, investimento in personale specializzato per garantire la qualità dei servizi, previsione di un “budget di salute” in Alto Adige per garantire un’assistenza psicosociale ottimale, estensione dell’offerta di assistenza personale, esigenza fondamentale di una vita autonoma per le persone con disabilità, il che rende necessarie maggiori opzioni abitative e la creazione di condizioni per un compenso e una copertura pensionistica sufficienti a garantire il sostentamento.

Dalle richieste emerge chiaramente che le persone interessate vorrebbero vedere una maggiore cooperazione tra gli assistenti, spesso familiari, e le/gli operatrici/operatori professionali: l’obiettivo è sempre una vita inclusiva e autodeterminata per le persone con disabilità, come stabilito dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità”, riferisce Michela Morandini, presidente dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità.

L’attuazione delle richieste richiede anche una riorganizzazione dei servizi, con una maggiore collaborazione e inclusione delle persone con disabilità direttamente interessate”, conclude Morandini.

L’ass. Waltraud Deeg ha ringraziato per la presentazione delle richieste, concordando sull’importanza di creare le condizioni di base affinché le persone con disabilità possano agire in modo autodeterminato in tutti gli ambiti della vita quotidiana.

Migliorare l’attività di rete è importante anche nell’ambito dell’assistenza psicosociale: il benessere psicosociale è infatti essenziale per poter viver in modo autodeterminato anche in altri ambiti della vita quotidiana”, ha sottolineato l’assessora.

(Autore: OSS)
Trentino7 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero10 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano10 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige10 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia10 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti