Connect with us

Merano

Marciapiedi senza barriere: in corso nuovi lavori a Merano

Condividi questo articolo

In queste settimane a Merano verranno realizzati ulteriori interventi per la rimozione delle barriere architettoniche presenti in corrispondenza di diversi attraversamenti pedonali.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da metà marzo, su incarico del Servizio manutenzione immobili e cantiere comunale, la ditta Erdbau sta effettuando una nuova serie di lavori per adeguare alle normative in materia di abbattimento delle barriere architettoniche diversi attraversamenti pedonali presenti lungo le strade della città.

Gli interventi, che dovrebbero concludersi entro Pasqua, hanno interessato e stanno tuttora interessando via Caserme, via Palade, via Schaffer, via Piave, via Toti, via Carducci, via Speckbacher, via Huber.

E ancora via Mozart, via Rossini, via Mainardo, via San Francesco, via Goethe, via Hofer, via Laurin e via IV Novembre.

In pratica i marciapiedi vengono abbassati così da garantire la massima libertà di movimento possibile anche alle persone ipovedenti e a quelle che si spostano con carrozzine, sedie a rotelle o altri dispositivi ausiliari per la deambulazione“, ha spiegato l’assessore Stefan Frötscher. 

All’elaborazione del piano di interventi e delle relative priorità ha partecipato anche il consigliere comunale Heinrich Tischler (Verdi.Grüne.Vërc – Die Liste.La Lista Paul Rösch), fino al 2020 referente dell’esecutivo per le problematiche delle persone disabili.

La spesa complessiva dei lavori ammonta a circa 49.000 euro.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti