Connect with us

Politica

Ipes, un prevedibile caos. Team K: “La legge in commissione ambigua ed incompleta”

Condividi questo articolo

Mercoledì sarà discussa nella relativa commissione legislativa la nuova legge sull’Ipes. Il Team K ne chiede la sospensione per modificare il testo. “Con questa versione della legge non è possibile lavorare”, sostiene Franz Ploner, uno dei membri della commissione.

 

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quella dell’edilizia sociale era stata annunciata come una delle grandi riforme di questa legislatura, ma finora con scarsi risultati.

Una prima parte della legge sta arrivando in commissione ma, sostiene Franz Ploner, “per come è scritta, al momento la legge contiene molte ambiguità e inoltre molti aspetti importanti sono trattati con regolamenti di esecuzione della Giunta provinciale”.

La legge non fornisce indicazioni dettagliate sui criteri di assegnazione, sulla determinazione dell’affitto e su molti altri aspetti. In totale, il disegno di legge fa riferimento 21 volte a regolamenti di esecuzione della Giunta. Già con la legge urbanistica questo approccio ha causato un grande caos e a tutt’oggi mancano i regolamenti di esecuzione, con gli iter rallentati o addirittura bloccati.

“Siamo particolarmente critici sul fatto che la Giunta provinciale voglia redigere da sola i regolamenti senza coinvolgere le parti sociali, aggiunge Maria Elisabeth Rieder.

Franz Ploner porterà quindi diversi emendamenti in commissione a nome del Team K, con l’obiettivo di prendere in considerazione diversi interlocutori per la stesura dei regolamenti di attuazione.

“Ci chiediamo anche se l’Ipes non sia completamente oberato da questa pletora di compiti”, continua Ploner, che proporrà quindi alla commissione legislativa di sospendere l’esame del disegno di legge “in modo da arrivare a una legge praticabile, leggibile e implementabile per la nostra provincia”.

 

Trentino2 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero5 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano5 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige5 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia5 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige23 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti