Merano
Caro bollette, FdI: “A Merano respinta la proposta di sospendere gli aumenti”

“Il consiglio comunale meranese ha respinto a maggioranza la mia proposta di sospendere l’aumento delle tariffe di acqua e immondizie fino alla fine dell’anno. Grazie a Alleanza per Merano, La Civica, Svp e anche Lega, che ha votato allineata alla maggioranza, le bollette dei meranesi nel 2022 saranno più care che negli anni precedenti“.
La protesta arriva dalla consigliera comunale di Fratelli d’Italia Merano, Paola Zampieri che sottolinea:
“Aumenti di poco conto – ha cercato di giustificare in aula l’assessore Zaccaria – ma in un momento storico in cui l’inflazione ha ripreso a galoppare e ogni genere di prima necessità sta aumentando in modo esponenziale, anche i pochi euro (che poi in realtà così pochi come vogliono farci credere non sono) che l’amministrazione comunale poteva fare risparmiare ai propri concittadini sarebbero stati apprezzati da tutti quelli che ora fanno fatica ad arrivare alla fine del mese.
Peraltro, in tema di rifiuti, l’unica novità introdotta dalla nuova Giunta è proprio solo l’aumento delle tariffe. In città l’abbandono selvaggio di rifiuti in questi primi mesi di amministraione Dal Medico è peggiorato.
Questo è avvenuto forse proprio a causa dell’aumento dei costi di smaltimento delle immondizie, mentre nessun intervento risulta attuato per contenere tale fenomeno che non riguarda solo i quartieri periferici ma anche il centro città“.
E ancora: “Sospendere l’aumento delle bollette sarebbe stato un importante segnale di sensibilità verso le fasce deboli della popolazione, le famiglie monoreddito e gli anziani in particolare, che evidentemente non sono nei pensieri di chi amministra la città del Passirio“.
Perplessità suscita anche quello che per Fdi sarebbe la mancanza di volontà da parte dell’amministrazione comunale nell’individuare le evasioni tariffarie ancora in atto in città.
“Nella mozione avevamo chiesto anche di analizzare congiuntamente al Consiglio comunale il bilancio dell’Azienda Servizi Municipalizzati per verificarne la struttura allo scopo di individuare possibili tagli di spesa – continua Zampieri – fino alla concorrenza dell’importo corrispondente all’aumento della tariffa e ad esercitare sulla Azienda servizi municipali, anche attraverso i propri rappresentanti eletti nel Consiglio di amministrazione la necessaria sollecitazione per il raggiungimento degli stessi obiettivi.
Punti tutti bocciati dalla maggioranza con l’appoggio della Lega. I meranesi pagheranno di più e gli abusivi continueranno a smaltire i loro rifiuti a spese della collettività“.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.