Connect with us

Alto Adige

Provincia: dal 1° aprile nuovo modello di smart working

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 1° aprile cambia la normativa riguardo al modello di lavoro in smart working per i dipendenti della Provincia. Lo ha annunciato di recente il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, in una circolare.

Mentre nella fase dell’emergenza Covid, che scadrà a livello statale il 31 marzo, tutti i dipendenti sono stati automaticamente autorizzati all’utilizzo dello smart working, in futuro ogni dipendente dovrà sottoscrivere un “accordo individualecon il proprio diretto superiore.

Nella pandemia di Covid, il modello di smart working si è dimostrato valido, riferisce il direttore generale della Provincia, Steiner:Lo smart working è stato lo strumento principale che ci ha permesso di mantenere operativi i nostri servizi“. Inoltre ha portato vantaggi in termini di organizzazione del lavoro per dipendenti e dirigenti.

Ad esempio, Steiner vedeuna maggiore motivazione, un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, una spinta alla digitalizzazione ed alle competenze digitali, ma anche un uso più attento delle risorse“. Ora il modello dovrebbe essere trasformato dastrumento ausiliario in una vera e propria forma di lavoro“.

Il compito dei dirigenti

Spetta ora ai dirigenti stabilire, anche sulla base dell’esperienza degli ultimi due anni, quali dipendenti possono avvalersi dello smart working ed in che misura. Essi devono inoltre considerare il migliore espletamento possibile del servizio e la massima efficienza del lavoro. Il 100 per cento dell’orario di lavoro in smart working dovrebbe essere consentito solo in casi eccezionali e motivati, ad esempio per motivi di salute, personali o famigliari.

L’accordo individuale può essere di durata limitata o a tempo  indeterminato. Si basa sul raggiungimento di obiettivi e prestazioni definiti, che vengono concordati anche in tempi precisi a seconda delle esigenze del servizio. Lo smart working è possibile per un’intera giornata o per mezza giornata. In entrambi i casi in tale giornata non verranno riconosciute ore straordinarie e non si ha diritto ai buoni pasto. Il nuovo modello di smart working si basa giuridicamente sul contratto collettivo d’intercomparto sottoscritto con i sindacati il ​​3 dicembre 2020 per il triennio 2019-2021.

Un terzo delle ore lavorate in smart working

Nel marzo 2022 ricorre il secondo anniversario dell’introduzione del modello di smart working nell’amministrazione provinciale altoatesina. Oltre il 95 per cento di tutti i dipendenti con una postazione lavorativa dotata di PC nell’Amministrazione provinciale e scolastica ha approfittato di quest’opportunità durante questo periodo e ha lavorato circa un terzo (34%) delle ore complessive in smart working. L’intensità del ricorso allo smart working è stata, in linea con l’andamento epidemiologico, particolarmente elevata nelle tre ondate di pandemia.

Sport6 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano6 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica7 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta7 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano7 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport19 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti