Connect with us

Merano

Merano: impianto fotovoltaico per il centro di protezione civile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’amministrazione comunale ha deciso di far installare un impianto fotovoltaico con una potenza di oltre 100 kW sul tetto del Centro della protezione civile di Maia Bassa. A Sinigo partirà un progetto pilota per la creazione di una comunità energetica.

Come ComuneClima, Merano fa affidamento sulle fonti rinnovabili e sull’uso efficiente, economico e innovativo dell’energia. I costi dell’energia e le incertezze sulla fornitura e le relative dipendenze politiche sono purtroppo destinate ad aumentare ulteriormente. Ecco che allora diventa fondamentale cercare di produrre, ove possibile e sui propri tetti, almeno una parte dell’energia elettrica direttamente utilizzabile negli edifici sottostanti”, ha fatto notare la vicesindaca Katharina Zeller.

La Giunta meranese ha deciso di far installare, per una spesa di 370.000 euro, un impianto fotovoltaico con una potenza di oltre 100 kW sul tetto del Centro della protezione civile di via Roma. L’impianto sarà in grado di coprire almeno un terzo del fabbisogno elettrico dell’edificio“, ha chiarito Zeller. 






Questi gli altri edifici di proprietà del Comune presso i quali sono già in funzione sei impianti fotovoltaici: palestra della scuola von Gilm (19.80 kW), stadio Combi (19,95 kW), scuola per l’infanzia Maddalena di Canossa (19,80 kW), scuole elementari di Sinigo (47,85 kW), sede del Cantiere e della Giardineria in via Kuperion (50,40 kW), scuola per l’infanzia Maria Trost (18 kW). La potenza complessiva già installata è pari a 175,80 kW.

Progetto pilota per una comunità energetica

I membri dell’esecutivo si sono confrontati anche sul tema delle comunità energetica.Una di queste comunità energetica nascerà presto a Sinigo su iniziativa del Comune e nell’ambito di un progetto pilota. Il proposito è quello di mettere a disposizione delle famiglie bisognose, come sorta di bonus energia, la corrente elettrica prodotta in eccesso e non utilizzata per la gestione della scuola elementare di via Piedimonte“, ha spiegato Zeller.



meteo5 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano11 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero11 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano11 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia12 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano1 giorno fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives1 giorno fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero1 giorno fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti