Connect with us

Politica

Verso la sostenibilità: prossima tappa il 23 marzo a Brunico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nell’ambito del tour organizzato dalla Provincia “Diamo forma al futuro. Insieme” tutti i cittadini possono contribuire alla realizzazione di un percorso di sostenibilità per il futuro dell’Alto Adige.

Al centro delle serate informative e dei workshop, realizzati su tutto il territorio provinciale, c’è lo sviluppo sostenibile dell’Alto Adige. Durante gli incontri vengono presentati gli obiettivi di sostenibilità provinciali e raccolte le idee di cittadini e cittadine per un futuro sostenibile.

Serata informativa il 23 marzo






Dopo le tappe di Ortisei, Silandro, e San Giacomo/Laives, la quarta tappa del tour altoatesino avrà luogo mercoledì 23 marzo a Brunico. La serata informativa “Diamo forma al futuro. Insieme” si terrà presso la Casa Michael Pacher a partire dalle ore 19,30. Presenti il presidente della Provincia Arno Kompatscher, l’assessora provinciale Waltraud Deeg e i rappresentanti della Comunità comprensoriale e del Comune.

Gli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite, i “Sustainable Development Goals” (SDGs), saranno illustrati e spiegati insieme alle modalità di attuazione in Alto Adige. Il pubblico potrà esprimersi su quattro possibili scenari futuri per mezzo di un sondaggio online in tempo reale. Inoltre si terrà un gruppo di discussione.

Workshop sui temi del futuro il 24 marzo

Alla serata informativa seguirà giovedì 24 marzo, dalle ore 15,00 alle 19,00 presso la Casa Michael Pacher di Brunico, un workshop con moderazione. In questa officina per plasmare il futuro le persone interessate avranno l’occasione di approfondire le tematiche e gli scenari futuri legati alla sostenibilità nonché raccogliere idee sulla strategia provinciale. La registrazione al workshop non è richiesta.

Complessivamente nel segno del motto “Diamo forma al futuro. Insieme” sono programmate fino al 7 aprile ulteriori cinque serate informative e cinque workshop in tutto l’Alto Adige. Tutte le date sono consultabili sul portale della sostenibilità della Provincia di Bolzano. Disponibili anche i video e il questionario online sui quattro scenari futuri.

Italia & Estero7 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero7 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero7 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA9 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige14 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero17 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano18 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino18 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria19 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia19 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero20 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino20 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia20 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia20 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati22 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti