Politica
Inflazione e aumento dei prezzi: la Giunta valuta misure

La Giunta provinciale altoatesina ha affrontato ieri (15 marzo) il tema dell’aumento del costo della vita e dei prezzi, soprattutto nel settore energetico.
“Abbiamo già assistito a un aumento dei prezzi già da settimane, anche mesi” ha detto il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, che ha attribuito questi sviluppi a vari fattori. Da un lato la pandemia e il denaro messo in circolazione dall’UE stanno spingendo l’inflazione. D’altra parte vanno tenute in considerazione anche le difficoltà nelle forniture di materie prime e nella produzione.
Inoltre, la guerra in Ucraina e i conseguenti timori di problemi nell’approvvigionamento stanno accelerando ulteriormente la spirale dei prezzi. “Noi come Giunta provinciale abbiamo già deciso delle misure per sostenere le famiglie a basso reddito” ha ricordato il presidente, riferendosi all’introduzione di un contributo aggiuntivo straordinario per le spese accessorie di alloggio del valore di 500 euro, che la Giunta provinciale aveva approvato una settimana fa. Tuttavia, l’aumento del costo della vita causa sempre più difficoltà alle famiglie con redditi medi, ed è per questo che ora si inizia a chiedere anche un sostegno per la cosiddetta classe media.
Kompatscher: “Il governo italiano intervenga”
“Come Provincia di Bolzano, insieme ad altre Regioni, abbiamo lanciato un forte appello al Governo italiano affinché agisca” ha detto ieri il presidente Kompatscher. Per quanto riguarda i prezzi del carburante, Kompatscher ha ribadito che “la competenza per tasse e accise è chiaramente statale”.
Il Governo italiano ha già annunciato la sua intenzione di intervenire in materia. Non verrebbero modificate le tasse, ma sarebbero previsti tagli alle accise, che sono importi fissi. Questi tagli dovrebbero essere fatti nella misura dell’aumento dell’IVA.
“Noi come Provincia di Bolzano accoglieremmo con favore una misura simile – ha detto Kompatscher – così come tutte le altre misure allevierebbero il peso finanziario sulle imprese, ma soprattutto sulle famiglie, e preserverebbero i posti di lavoro”.
La Giunta provinciale aspetterà ora le decisioni del Governo italiano prima di decidere ulteriori misure, soprattutto perché i passi decisi a livello nazionale avranno un impatto anche sul bilancio altoatesino.
-
Trentino7 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 giorno fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.