Alto Adige
Viaggiare con i trasporti pubblici ripaga in diversi modi

Aumentare il benessere dei propri dipendenti e promuovere la fidelizzazione alla propria azienda. Questo è ciò a cui mira il concetto di welfare aziendale, grazie a varie misure.
La Federazione Cooperative Raiffeisen ha incluso anche la mobilità pubblica nel suo pacchetto di misure: i dipendenti possono richiedere attraverso il welfare Raiffeisen il rimborso delle spese per l’AltoAdige Pass, l’Euregio Family Pass o l’abo+.
“Quando ci chiediamo come andare e tornare dal lavoro ogni giorno, il nostro primo pensiero deve essere la bicicletta, andare a piedi e il trasporto pubblico”, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità. Allo stesso tempo, è compito di ogni azienda responsabile promuovere gli spostamenti sostenibili ed efficienti dei propri dipendenti nel miglior modo possibile ed a lungo termine.
“La Federazione Cooperative Raiffeisen e, insieme ad essa, la Cassa Centrale Raiffeisen dell’Alto Adige e le Casse Raiffeisen danno il buon esempio. Questo va a beneficio dell’azienda, che guadagna in immagine, e dei dipendenti, che risparmiano soldi e tempo, che altrimenti avrebbero passato bloccati nel traffico. E infine, ma non meno importante, ci guadagna anche l’ambiente e quindi tutti noi”, afferma Alfreider.
Il rimborso delle spese altoadigemobilità è disponibile per tutti i e le dipendenti e i loro familiari nell’ambito del welfare Raiffeisen. “Il processo è molto semplice e avviene tramite una piattaforma interna online”, spiega Paul Gasser, direttore generale della Federazione Cooperative Raiffeisen.
Non sono solo le spese per un abbonamento altoadigemobilità che possono essere rimborsate: lo stesso vale per molte altre prestazioni nell’ambito della salute, delle cure preventive, del tempo libero, della scuola e della cura dei bambini.
Sia i dipendenti che i datori di lavoro beneficiano di questo sistema di welfare. Secondo Gasser, le prestazioni sono esenti da imposte per i dipendenti, mentre il datore di lavoro beneficia di agevolazioni fiscali e contributive.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Alto Adige1 giorno fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Trentino7 giorni fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano5 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino