Arte e Cultura
Eusalp, il prossimo Annual Forum in programma a Trento il 24 novembre

L’Annual Forum, evento finale della Presidenza Eusalp 2022 affidata alle Province autonome di Trento e di Bolzano, sarà all’insegna dei giovani e dell’ambiente, con un’attenzione molto forte alla sostenibilità dell’evento anche nella sua parte organizzativa.
A chiarire gli elementi del confronto, in programma a Trento il prossimo 24 novembre 2022, è stato venerdì (11 marzo) durante la riunione delle Presidenze delle 4 Macrostrategie l’assessore alla cultura, istruzione e università della Provincia di Trento, Mirko Bisesti.
Intervenendo in videoconferenza all’appuntamento conclusivo della settimana dedicata alle Macrostrategie UE, tra cui ricade Eusalp, l’assessore Bisesti ha anche invitato all’Annual Forum di Trento il Coordinamento delle Macrostrategie, dopo questo appuntamento a Bruxelles di oggi.
L’assessore Bisesti nel corso della sua presentazione ha messo in evidenza come verrà strutturato l’Annual Forum, sottolineando l’importanza del supporto della Commissione europea per assicurare un’alta rappresentanza politica all’evento ed in particolare nel contesto della General Assembly che solitamente lo precede.
“Solo la valenza politica della General Assembly permette l’attivazione di percorsi di comune definizione diplomatiche e strategie in ambiti cruciali per rappresentare e supportare gli interessi della Macroregione in un dialogo con la Commissione” ha detto Bisesti.
Per quanto riguarda l’Annual Forum del 2022, l’assessore ha chiarito che “la volontà è di renderlo un evento sempre più aperto alla cittadinanza e in grado di diffondere il proprio messaggio tra la popolazione, rafforzando la conoscenza ed il senso di appartenenza ad Eusalp“.
Non solo. “Vorremmo inoltre sottolineare l’importanza di dedicare un maggior spazio ai giovani dello Youth Council sia in fase di organizzazione dell’evento che durante l’evento stesso. Questo anche perché l’Annual Forum deve caratterizzarsi non solo come un momento che presenta le attività realizzate durante l’anno, ma soprattutto un momento di riflessione e apertura sulle sfide del futuro” ha concluso Bisesti.
L’Alto Adige e il Trentino presiedono la Strategia Macroregionale Alpina (Eusalp) per l’Italia nel 2022. Lanciata nel 2016, la Strategia Macroregionale Alpina (Eusalp), in cui sette Paesi e 48 regioni lavorano insieme per lo sviluppo sostenibile dello spazio alpino, è la quarta macroregione strategica riconosciuta ufficialmente da Bruxelles dopo il Baltico, la Regione del Danubio e la Regione Adriatico-Ionica.
Informazioni riguardo ad Eusalp
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti