Connect with us

Alto Adige

CTCU in visita al Centro Servizi e Informazioni altoadigemobilità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Centro servizi e informazioni è il primo punto di contatto per domande e dubbi sulla mobilità pubblica, ma anche per reclami e segnalazioni riguardanti l’AltoAdige Pass.

Recentemente il Centro Tutela Consumatori Utenti ha potuto assistere dal vivo a come il Centro servizi e informazioni svolge le proprie mansioni operative.

Specialmente nel campo della mobilità pubblica, il diritto del singolo passeggero ad un’informazione completa, precisa e puntuale sull’intera offerta è fondamentale, afferma con convinzione Gunde Bauhofer, direttrice del Centro Tutela Consumatori Utenti dell’Alto Adige.

Allo stesso tempo, è importante offrire ai passeggeri l’opportunità di esprimere qualsiasi dubbio, domanda o reclamo. Queste priorità sono state sancite, non per ultimo, dalla Carta dei diritti del passeggero, firmata dalla Provincia di Bolzano e dal Centro consumatori circa un anno e mezzo fa”. Il compito del centro consumatori è quello di rilevare costantemente la qualità della mobilità pubblica nell’interesse dei passeggeri.

Attualmente sono otto i dipendenti del Centro servizi e informazioni, della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, che si prendono cura delle esigenze dei passeggeri. “Segnalazioni e spunti sulla mobilità pubblica sono molto importanti per noi, da un lato per metterli a disposizione di altri passeggeri sul sito web altoadigemobilità e sull’apposita app, dall’altro per migliorare costantemente i nostri standard di qualità“, spiega Joachim Dejaco, direttore generale di STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.

La maggior parte delle richieste al Centro servizi e informazioni, ovvero circa 18.000 nel 2021 hanno riguardato  l’AltoAdige Pass. “Per esperienza sappiamo che a settembre molti genitori ci contattano per rinnovare l’abo+ dei loro figli in età scolare”, dice Dejaco. Non appena le informazioni necessarie sono state acquisite internamente o dagli altri partner della mobilità pubblica, i clienti ricevono una risposta per iscritto.

Il Centro servizi e informazioni è raggiungibile, da lunedì a venerdì (dalle 8 alle 18), al numero di telefono 0471 220880 o via e-mail all’indirizzo contact@altoadigemobilita.info.

Per maggiori informazioni riguardo la mobilità in Alto Adige si può visitare il sito www.altoadigemobilita.info oppure la app altoadigemobilità.

Regione TAA7 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero7 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero11 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia12 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano17 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero17 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia18 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti