Connect with us

Ambiente Natura

Contributi per l’interramento di linee aeree nei parchi naturali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Alto Adige, la legge numero 597 del 16 luglio 2019 definisce i criteri per la concessione dei contributi a favore delle imprese distributrici di energia elettrica per allacciamenti alla rete elettrica.

Essi prevedono nuovi allacciamenti di malghe e rifugi nella misura del 65% e il ripristino di allacciamenti alla rete elettrica in seguito a calamità naturali nella misura del 50%.

La Giunta ha approvato oggi (8 marzo) la modifica di tali criteri. La novità principale prevede per l’anno 2022 la reintroduzione dei contributi per l’interramento di linee aeree a media e bassa tensione nei Parchi naturali, nel Parco Nazionale dello Stelvio e nei siti Rete Natura 2000.

Per questi interventi è previsto un aumento di contributo dal 25% al 50% sui costi ammissibili. “L’obiettivo di questa modifica – ha sottolineato il presidente Kompatscher è quella di eliminare le linee aeree ancora esistenti in queste aree sensibili sul nostro territorio”.

Rimane invariata la sospensione della misura riguardante i nuovi allacciamenti, sostituzione o potenziamento di impianti di distribuzione nelle zone rurali.

Prevista, infine, una semplificazione nell’iter amministrativo sulle domande: il richiedente deve avere già fatto richiesta di contributo in fase di autorizzazione alla costruzione e all’esercizio, e non essere già in possesso dell’autorizzazione, al momento della concessione della richiesta di importo.



Sport12 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano12 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica13 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta13 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano13 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti