Connect with us

Arte e Cultura

Hotel Posta e Chiesa di S.Teresa a Gomagoi sotto tutela

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella seduta di oggi (8 marzo), la Giunta provinciale si è occupata dell’Hotel Posta di Gomagoi ed ha deciso di porlo sotto tutela storico-artistica. La delibera è stata presentata alla Giunta provinciale dall’assessora Maria Hochgruber Kuenzer.

L’Hotel Posta a Gomagoi è stato costruito nel 1922 secondo i piani dell’architetto meranese Hans Hoffmann (1879-1936). L’Hotel consiste in tre edifici allineati lungo la strada del Passo dello Stelvio, nel cosiddetto Heimatstil.

L’edificio principale, a tre piani con due bovindi, un balcone al primo piano e un tetto a padiglione sporgente, è collegato tramite una parte inferiore dell’edificio, che ospita la sala da pranzo, ad una terza struttura simile a una villa che ospita un ufficio postale d’epoca con attrezzature di sportello storiche. Oltre a questo ufficio postale, anche la storica sala da pranzo è particolarmente degna di essere conservata: ha tre grandi finestre ad arco, oltre a rivestimenti murali, un soffitto in legno e lampadari in ferro battuto.






L’Hotel Posta è un testimone importante nella storia del turismo locale, sottolinea l’assessora provinciale Hochgruber Kuenzer. “Lo status di tutela storico-artistica ha lo scopo di aiutare a preservare e modellare questo patrimonio, in modo che possa essere trasmesso alle generazioni future“. La tutela è stata suggerita anche dall’Heimatpflegeverein (associazione per la conservazione della storia locale). Il proprietario dell’Hotel Posta è l’impresa Meraner Bau S.r.l. con sede a Merano.

All’inizio di febbraio, anche la chiesa di Santa Teresa a Gomagoi è stata dichiarata edificio sotto tutela dalla Soprintendenza ai beni culturali, per il suo speciale interesse storico-artistico. Anche questa chiesa del Comune di Stelvio è un sorprendente esempio di architettura degli anni ’20: un edificio semicircolare con un tetto conico che si fonde in una navata con un tetto a capanna e un’abside ed uno zoccolo di granito circostante.

La chiesa fu progettata nel 1922 dall’architetto Adalbert Wietek (1876-1933), che lavorò a Monaco, Kaiserslautern ed in Alto Adige e Tirolo, anche come direttore della costruzione della ferrovia della Val di Fiemme dal 1916. La chiesa di Santa Teresa fu la sua ultima opera e fu consacrata nel 1933, l’anno della sua costruzione. Nell’abside c’è un dipinto murale di Albert Stolz – l’Adorazione di Maria con Santa Teresa – mentre nel campanile con il tetto a padiglione ci sono due campane della vecchia cappella Rochus di Gomagoi, datate 1896.

Entrambi gli edifici di Gomagoi, che ora sono stati messi sotto tutela monumentale, sono successori di edifici che furono demoliti nel 1915 per ragioni tattiche di guerra“, spiega la soprintendente ai beni culturali, Karin Dalla Torre. “La loro tutela segue la strategia della Soprintendenza provinciale ai beni culturali di concentrarsi sul periodo interbellico e sul modernismo del dopoguerra. I due edifici raccontano la storia di come Gomagoi era, ed è, la porta d’accesso alla strada del Passo dello Stelvio, famosa in tutto il mondo”.



Italia & Estero2 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia2 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero4 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia4 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura5 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero6 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero6 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige7 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero7 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero7 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero7 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero7 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica20 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino20 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia20 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti