Scienza e Cultura
Insettivori e roditori: martedì 8 marzo conferenza al Museo di Scienze Naturali
Sono dei veri maestri dell’adattamento, vivono praticamente a tutte le altezze e compiono delle prodezze incredibili per le loro piccole dimensioni: si parla di piccoli mammiferi l’8 marzo in una conferenza al Museo di Scienze Naturali. In lingua tedesca. Visibile anche online.

Roditori, toporagni, ricci, scoiattoli, arvicole e ratti usano una grande varietà di strategie per adattarsi all’ambiente e colonizzano habitat dal fondovalle fino in alta montagna. Anche la loro diversità di specie è grande.
Grazie a metodi genetici si sono rintracciate diverse nuove specie non identificabili sulla base delle loro caratteristiche esterne e che mostrano interessanti modelli di distribuzione. I piccoli mammiferi hanno anche un alto fabbisogno di energia, motivo per il quale hanno sviluppato vari modi per colmare le carenze di cibo.
Di nuovi risultati di ricerca sulla biologia dei piccoli mammiferi si parla martedì 8 marzo alle ore 18 in occasione della conferenza in lingua tedesca “Auf die Maus gekommen. Das verborgene Leben der Insektenfresser und Nagetiere” al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.
È necessaria la prenotazione online sul sito del museo al link https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/88622. L’ingresso è gratuito. La conferenza è visibile anche online sul canale YouTube del museo al link https://youtu.be/_5eLBjO-SEs.
Il relatore sarà Jürg Paul Müller, biologo, autore di numerose pubblicazioni e per quasi quattro decenni direttore del Museo della natura dei Grigioni a Coira.
Negli ultimi dieci anni si è dedicato principalmente allo studio dei piccoli mammiferi. Info: tel. 0471 412964.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia