Connect with us

Alto Adige

Azione collettiva contro Volkswagen, CTCU: “Malfunzionamento tecnico al registro”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Ufficio federale di giustizia (Bundesamt für Justiz – BfJ) in Germania ha segnalato un malfunzionamento tecnico per le registrazioni dei consumatori all’azione collettiva contro Volkswagen, nel periodo dal 25 gennaio 2022 all’11 febbraio 2022.

I dati dei moduli inseriti sui siti dell’Ufficio federale di giustizia in alcuni casi, non sono pertanto stati trasmessi all’ufficio stesso.

Sono interessati tutti quei consumatori che tra il 25 gennaio e l’11 febbraio 2022 si sono registrati a un’azione collettiva attraverso un modulo online e non hanno ricevuto la relativa conferma di registrazione tramite posta.

Nello stesso periodo, anche i ritiri, le comunicazioni di modifiche e le richieste di informazioni in merito al registro non sono state in parte trasmesse.

In particolare, il malfunzionamento può aver fatto sì che anche le registrazioni inviate dai consumatori nel suddetto periodo, per partecipare all’azione collettiva contro la Volkswagen, non siano state trasmesse all’ufficio pertinente.

Come procedere?

Se vi siete registrati alla causa nel periodo menzionato e non avete ricevuto una conferma per posta, è possibile contattare direttamente l’Ufficio federeale di giustizia e di chiedere se la registrazione è andata a buon fine.

A tal proposito, basta inviare una email contenente il proprio nome e cognome a klageregister@bfj.bund.de.

Se la registrazione non fosse andata a buon fine, è necessario compilare il modulo (in tedesco) creato appositamente dal CTCU e inoltrarlo all’indirizzo appena menzionato.

I consumatori possono beneficiare del risultato di un’azione collettiva solo se si sono effettivamente iscritti al registro. La conferma di avvenuta registrazione, che viene inviata per posta, deve essere sempre conservata.

Sport10 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano10 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica11 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta11 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano11 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina11 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport23 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti