Connect with us

Società

Rete Economia Donna e Unicef Bolzano unite per l’empowerment di donne e bambine

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Rete Economia Donna e Unicef Bolzano uniscono le forze e, in coincidenza della settimana che ospita la festa dell’8 marzo, danno avvio ad una collaborazione per veicolare percorsi atti a garantire un’educazione a ogni bambina e ragazza, puntando anche alla diffusione dei temi legati all’ auto-imprenditorialità.

L’organismo di rappresentanza dell’imprenditoria femminile delle associazioni di categoria che compongono Rete Economia-Wirtschaftsnetz (CNA-SHV, Cooperdolomiti, Confesercenti e Coopbund), ritiene importante unire, soprattutto in questa contingenza di post pandemia e di emergenza anche conflittuale, i temi della rappresentanza con azioni di diffusione del messaggio contro la deprivazione culturale, la scarsa possibilità di scelta ed il perpetrarsi di stereotipi che impediscono ancora oggi a moltissime giovani donne di soddisfare bisogni primari quali quello dell’educazione ed evolvere in modo dignitoso sia dal punto di vista professionale che personale.

L’impegno – spiega la coordinatrice di Rete Economia Donna, Letizia Lazzaro, confermata in tale ruolo anche per il 2022 – è quello di procedere con un’opera di divulgazione e sensibilizzazione alla tematica all’interno delle nostre imprese aderenti, con l’obiettivo di dar vita ad una community ‘dialogante’, protagonista di una nuova e indispensabile solidarietà proattiva”.

La partnership è stata sugellata da un incontro della presidente di Unicef Bolzano, Patrizia Daidone, con le quattro rappresentanti di Rete Economia Donna.

In quest’ottica – afferma la presidente Daidone – la responsabilità sociale d’impresa diviene una pratica reale che si attiva soprattutto nel momento della crisi e viene incontro alle diverse attività a sostegno dell’infanzia che sono l’obiettivo primario di Unicef”.

Sono in agenda per il mese di marzo serate di approfondimento a tema, aperte alla partecipazione del mondo del volontariato e del mondo dell’imprenditoria.



Sport17 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano17 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica18 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta18 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano18 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina19 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti