Connect with us

Economia e Finanza

Assoimprenditori Alto Adige e sindacati: “Dal volontariato al lavoro, semplifichiamo le procedure”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal volontariato al lavoro: riconosciamo il valore di chi si impegna, semplifichiamo le procedure!“.

È di questi giorni il grido di allarme di molte associazioni sociali e di volontariato, preoccupate per l’aumento della burocrazia provocato in parte dalla riforma del terzo settore, ma soprattutto anche dal proliferare di doppioni e regolamenti diversi introdotti a livello locale da Provincia e Comuni.

Riteniamo funzionale e utile un regolamento costruito a livello provinciale, di concerto con il Consorzio dei Comuni. Più riduciamo la variabilità di modelli di richiesta e di rendicontazione, più valorizziamo il lavoro e l’impegno in tutti gli ambiti della nostra società“, affermano in una nota congiunta le Organizzazioni Sindacali ASGB, CGIL/AGB, SGBCISL e UIL-SGK e Assoimprenditori Alto Adige, appoggiando con forza la richiesta di semplificazione che arriva dal mondo del volontariato.

Ogni ente erogatore ha sviluppato una propria procedura per la richiesta di contributi e regola la procedura con diverse scadenze, moduli e modalità contabili. Se fai domanda a tre enti per programmi diversi, devi studiare bene e soddisfare differenti requisiti per ogni ufficio.

Per esempio, l’accreditamento potrebbe valere sia per la Provincia che per tutti i Comuni e potrebbe non dover essere rinnovato annualmente, ma solo quando vi sono dei cambiamenti nell’Associazione.

Sarebbe necessaria una revisione delle Categorie di iscrizione nelle Associazioni che comportano alcune rigidità. Importante sarebbe un tavolo per modificare l’approccio alla suddivisione dei contributi in base all’attività.

La stessa cosa – rilevano imprese e sindacati – potrebbe avvenire anche per i contributi alle imprese e alle famiglie. Un tavolo fra Provincia e parti sociali per affrontare il problema di coniugare la necessaria burocrazia alla semplicità e ad esempio con meno procedure, uniformi e sviluppate sul nostro territorio, banche dati pubbliche che dialoghino tra loro e consentano di non dover fornire dati già in possesso della pubblica amministrazione.

L’unificazione di organi di valutazione e controllo potrebbero anche ridurre queste difficoltà che potrebbero essere superate con grande vantaggio sia per imprese e famiglie, ma anche per la stessa pubblica amministrazione“, sono convinte le Organizzazioni Sindacali e Assoimprenditori Alto Adige.

Rinnoviamo la nostra disponibilità ad aiutare la pubblica amministrazione con proposte e idee che vadano a semplificare le procedure, liberino risorse personali e finanziarie da investire in aree strategiche e rendano migliore il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione“, chiudono ASGB, CGIL/AGB, SGBCISL e UIL-SGK e Assoimprenditori Alto Adige.

Sport15 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano15 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica16 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta16 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano16 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina16 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti