Musica
Concorso “Prima la musica” al via mercoledì 2 marzo

Dal 2 al 10 marzo giovani musiciste e musicisti altoatesini si confronteranno con colleghe e colleghi di Nord Tirolo e Tirolo dell’Est in 7 diverse location di Innsbruck nell’ambito del concorso “Prima la musica“.
Sono in tutti 721 le giovani candidate e i giovani candidati dall’Alto Adige, dal Tirolo del Nord e da quello dell’Est. Dall’Alto Adige sono 72 soliste e solisti, tre dirigenti e 37 ensemble per 120 partecipanti in tutto. Diverse le scuole di musica di provenienza, molti anche dal Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano e le scuole superiori della provincia a indirizzo musicale.
Soddisfatto l’assessore provinciale Philipp Achammer: “La partecipazione a uno dei principali concorsi musicali dell’Austria offre un contesto di sviluppo umano e professionali per i nostri giovani musicisti“. Il direttore delle scuole musicali dell’Alto Adige Felix Resch ha poi sottolineato l’orgoglio rispetto al panorama musicale altoatesino fatto di tante scuole e musicisti appassionati.
Concorso a Innsbruck
Il concorso 2022 si svolge a Innsbruck in 7 diverse prestigiose location. La vice direttrice delle scuole di musica Alexandra Pedrotti ha sottolineato come “non solo il talento ma anche la disciplina e l’esercizio sono il segreto per il successo in un simile concorso“. I musicisti sono divisi per età nei gruppi A (fino a 7 anni) e B (8 e 9 anni) oltre che da I (10 e 11 anni) fino alla IV (17 fino a 19 anni), e nelle categorie di valutazione “prima la musicaPLUS” e saranno giudicati da una giuria internazionale specializzata. La premiazione avverrà a maggio in una cerimonia ad hoc. I vincitori partecipano automaticamente al concorso nazionale austriaco a Feldkirch.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT