Connect with us

Merano

Lazago: gli argini lungo il fiume Passirio saranno sgomberati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nell’ambito dei lavori di manutenzione dei torrenti nel Burgraviato (come riferito in un precedente comunicato stampa), l’Ufficio provinciale sistemazioni bacini montani ovest dell’Agenzia per la Protezione civile inizierà presto – presumibilmente nella settimana del 7 marzo – i lavori di pulizia del Passirio a Merano, in località Lazago.

Lo annuncia il direttore dell’ufficio, Peter Egger: “Diversi cittadini hanno installato in quella zona una sorta di “seconda residenza” illegale, insediandosi con abitazioni e altre strutture non autorizzate. Abbiamo concordato con il Comune di Merano che ora verrà tutto rimosso: tutte le panchine da giardino, i tavoli e le attrezzature per cucinare, le coperture e le recinzioni dovranno essere sgomberate in quanto insistono sull’area di esondazione del Passirio di proprietà pubblica. Non è accettabile che intere sezioni della riva del fiume siano occupate da gruppi di persone e che vi si costruiscano insediamenti e recinzioni. Tali strutture non possono trovarsi a margine di un torrente”.

“Le aree ripariali sono patrimonio di tutti”

Le aree ripariali dei torrenti devono rimanere aperte al pubblico, perché tutti hanno lo stesso diritto di trascorrervi il loro tempo” sottolinea il direttore dell’area funzionale di controllo dei bacini montani Fabio De Polo. “Chiunque voglia continuare a godersi il Passirio con le sue aree ripariali pressoché naturali è il benvenuto e può sedersi sugli “arredi” naturali che vi si trovano o eventualmente su una coperta che si avesse portato con sé per un arco di tempo limitatoprosegue -. Chi ha bisogno di tavoli e panche, invece, può utilizzare il parcheggio appositamente allestito nella zona del biotopo Lazago, a pochi metri in direzione di Merano”.



Italia & Estero2 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige20 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti