Società
Invasione Ucraina, Muser invita a una preghiera per la pace: “La guerra è una sconfitta per tutti“

“Una preghiera per il popolo dell’Ucraina e per un ripensamento in quanti giustificano questa guerra, che è un attentato al progetto di pace in Europa e una sconfitta per tutti noi“: così il vescovo Ivo Muser si rivolge alla comunità dei fedeli sgomenta per quanto sta accadendo in Ucraina.
Il vescovo invita anche a far risuonare tutte le campane della diocesi a mezzogiorno del Mercoledì delle ceneri, il 2 marzo, in segno di pace, riconciliazione e solidarietà.
Nei giorni scorsi Papa Francesco ha parlato della follia della guerra, ricorda il vescovo Ivo Muser: “E questa guerra è davvero una follia, un attentato al grande progetto di pace dell’Europa. Questa guerra sul suolo europeo è una sconfitta per tutti noi“, così Muser.
Il vescovo si rivolge poi alla comunità locale: “Come cristiani crediamo nel potere della preghiera, della riconciliazione e della volontà di pace. Chiedo a tutti i credenti di pregare per il popolo dell’Ucraina, che sta soffrendo particolarmente per gli orrori, la distruzione, la violenza e l’insensatezza di questa guerra.
Con questa preghiera chiediamo anche un ripensamento a coloro che sono al potere e a tutte quelle persone che giustificano, vogliono e conducono questa guerra“, afferma il presule nella sua nota. Papa Francesco ha dichiarato il prossimo Mercoledì delle Ceneri (2 marzo) un giorno di preghiera e digiuno per tutta la Chiesa cattolica.
“Chiedo a tutti i fedeli della nostra diocesi – conclude monsigonor Muser – di pregare e digiunare in questa intenzione. Come segno esteriore della nostra volontà di pace, riconciliazione e solidarietà con le persone colpite, tutte le campane della nostra diocesi faranno sentire i loro rintocchi a mezzogiorno del Mercoledì delle ceneri“.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT