Politica
“la mia.la tua.la nostra Autonomia”: scadenza prolungata al 7 marzo

Si svolgono dal 2 al 9 maggio di quest’anno le giornate “Verso una cittadinanza attiva“. Alle giornate della cittadinanza attiva partecipano varie organizzazioni e comitati di educazione permanente, associazioni, istituzioni, scuole, nonché persone private. E’ possibile comunicare la propria partecipazione entro il 7 marzo 2022.
La scadenza è stata prorogata di qualche giorno rispetto alla data inizialmente comunicata. Tutti i progetti saranno raccolti e pubblicati sulla pagina web della Provincia e su Facebook. E’ disponibile un calendario delle iniziative in tutto l’Alto Adige anche in forma cartacea. Alla fine dell’anno sarà poi pubblicata una broschure che offre un panorama delle manifestazioni organizzate. Le informazioni sull’iniziativa possono essere consultate sul sito web della Provincia dedicato alla cittadinanza attiva.
La candidatura può essere presentata attraverso il portale della Cittadinanza attiva della Provincia o via mail a astrid.crepaz@provincia.bz.it oder christine.spoegler@provincia.bz.it usando il modulo d’iscrizione.
Autonomia, il tema dell’anno
Il motto che accompagna l’iniziativa è “la mia.la tua.la nostra Autonomia” e ispirandosi a questo leitmotiv – nell’occasione dei 50 anni dal Secondo Statuto – possono essere rielaborate o create narrative storiche e politiche sull’Autonomia, indagando anche questioni attuali relative a questo tema. Le iniziative di cittadinanza attiva vogliono essere anche una piattaforma per le domande che possono sorgere: cos’è l’Autonomia? Cos’è una persona autonoma? Quali rapporti di forza determinano le nostre vite? L’Autonomia è un modello di convivenza pacifica o racchiude in sé il potenziale per nuovi conflitti? Fra i temi trattati potranno esserci anche quelli della formazione politica e della sensibilizzazione della società all’impegno politico.
Un pub-quiz?
Le possibilità di fare cittadinanza attiva sono diverse. L’Ufficio Educazione permanente della Provincia ha organizzato l’edizione numero 14 delle giornate di cittadinanza attiva preparando fra l’altro un pub-quiz sul tema dell’Autonomia e della libertà per giocare nel proprio Comune o quartiere.
Ulteriori spunti possono essere tratti dalla pagina web della Provincia dedicata alle pubblicazioni passate.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane