Politica
Kompatscher e Widmann incontrano la presidente di Coopbund, Devilli

Monica Devilli e il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, vedono un enorme potenziale di sviluppo positivo e sostenibile in Alto Adige, nella collaborazione tra il Sistema cooperativo e l’Amministrazione provinciale.
Nei gioni scorsi la nuova presidente dell’associazione Coopbund, ha fatto visita al presidente della Provincia insieme al suo predecessore Heini Grandi. L’incontro ha segnato la fine di una lunga serie di visite con vari rappresentanti della politica e delle istituzioni, tra cui Thomas Widmann, l’assessore provinciale responsabile del sistema cooperativo.
Kompatscher: “Espandere l’energia sostenibile di fronte alla crisi climatica.”
Oltre ai modelli cooperativi esistenti, il presidente Kompatscher intravede le diverse aree di sviluppo soprattutto nel settore dell’energia sostenibile: “In vista della crisi climatica, questo deve essere ampliato con maggiore intensità“. La presidente di Coopbund, Monica Devilli, ha indicato come ulteriori importanti obiettivi lo sviluppo di nuovi modelli abitativi, la promozione delle cooperative di cittadini nelle aree più diverse a livello provinciale e la promozione delle cooperative sociali.
Devilli ha notato con piacere “possiamo contare sulla cooperazione con la Provincia di Bolzano“. Kompatscher aveva assicurato tale cooperazione soprattutto sullo sfondo delle nuove possibilità di collaborazione tra il settore pubblico e il settore terziario sotto il motto “Co-programmazione – Co-progettazione – Accreditamento“. “La Giunta parteciperà attivamente al tavolo di lavoro concordato con esperti dell’Amministrazione provinciale“. Kompatscher ha reso omaggio all’impegno dei circa 30.000 soci delle 220 cooperative riunite in Coopbund e ha sottolineato la loro capacità innovativa e la gestione sostenibile.
Assessore Widmann: “Un arricchimento per la struttura economica altoatesina”.
Durante l’incontro con Devilli e Grandi, l’assessore provinciale Thomas Widmann ha sottolineato “l’enorme arricchimento che la fusione in cooperative rappresenta per la struttura economica altoatesina. In questo modo, anche le piccole imprese strutturate possono ottenere migliori condizioni sul mercato” ha detto Widmann durante la discussione, alla quale ha partecipato anche Manuela Paulmichl, direttrice dell’Ufficio sviluppo della cooperazione.
Kompatscher e Widmann si rallegrano della continuità dell’associazione Coopbund. “Monica Devilli, ad esempio, ha già acquisito ampie competenze e una vasta esperienza come vicepresidente di Coopbund, mentre Heini Grandi rimarrà nel Consiglio d’amministrazione dopo dieci anni come presidente”, ha detto Widmann. Kompatscher ha reso omaggio al “risultato di Grandi, che è stato determinante nel portare avanti il processo di unificazione in una forte associazione di cooperative, che è stato completato nel 2019″. Ora Coopbund Alto Adige Südtirol rappresenta le associazioni nazionali Legacoop e Confederazione Cooperative Italiane in Alto Adige.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”