Politica
Regione, Urzì: “Commissione per le indennità dei consiglieri crea frattura tra Bolzano e Trento”

Lo smembramento della Regione partendo dalle sue basi, ossia il riconoscimento dei consiglieri regionali in quanto regionali. E all’insaputa degli stessi consiglieri regionali del Trentino.
L’allarme e la denuncia è stata presentata ieri (16 febbraio) in collegio dei capigruppo del Consiglio regionale da Alessandro Urzì.
“In Alto Adige si sta avviando un processo legislativo che porterà a sottrarre i consiglieri provinciali dalla disciplina regionale sulle stesse indennità – sottolinea Urzì – .
Ovvero avremo un Consiglio regionale non solo eletto con due leggi elettorali (diverse a Trento e Bolzano) ma anche con consiglieri retribuiti in modo diverso. Come dichiarare chiusa la Regione, appunto.
Un blitz che ha cominciato a prendere forma in Commissione speciale di Bolzano per la riforma delle indennità dei consiglieri provinciali dell’Alto Adige e del loro trattamento previdenziale“.
E ancora: “La Regione è stata tenuta all’oscuro, come i consiglieri del Trentino. La commissione non a caso è nata proprio a Bolzano, dai secessionisti di Suedtiroler Freiheit, ed ha come intenzione quella di separare Trento da Bolzano anche per il trattamento economico dei propri consiglieri.
Solo una formalità? No, affatto: sulle indennità si vorrebbe decidere senza dovere rendere conto a nessuno, tantomeno a Trento. Mentre oggi la competenza è regionale.
Una mostruosità giuridica che realizzerebbe un Consiglio regionale non solo con due leggi elettorali diverse ma anche con eletti con le medesime funzioni ma retribuzioni diverse fra Bolzano e Trento.
Un altro duro colpo alla Regione. Definitivo. Che ruolo avrebbe più un organismo che non avesse una forma unitaria anche nella stessa retribuzione dei consiglieri e nella forma della loro elezione? Inammissibile.
Attenzione: la volontà a Bolzano non è di fare una legge per ridurre le indennità ma per farne anche uno strumento di finanziamento pubblico provinciale (bolzanino) ai partiti, di cui a chiare lettere si è già discusso in commissione senza troppi convenevoli“.
“Un attacco alla Regione, l’ultimo in ordine di tempo, peraltro accompagnato da un disgustoso contorno di autoreferenzialità della politica che non trova di meglio da fare, in un periodo come questo, che discutere come finanziare i partiti invece che come trovare le risorse per finanziare la ripresa. Solo Fratelli d’Italia ha dichiarato la propria indignazione”.
Il caso ora è approdato in Regione su iniziativa di Fratelli d’Italia: “si sta compiendo un attacco durissimo e definitivo alla Regione. Non a caso nasce dai secessionisti di Eva Klotz e solo Fratelli d’Italia si è opposta per dire no a separazioni ulteriori fra Trento e Bolzano e finanziamenti ai partiti.
Il silenzio ufficiale sinora di tutte le forze politiche (quasi connivenza) a livello provinciale di Bolzano (da Sinistra ai Cinque Stelle per finire al PD) di fronte a questa eventualità (sostenuta apertamente da Svp e secessionisti) è stato sinora sconcertante. Tanto più che non sono stati nemmeno i consiglieri eletti in Trentino che oggi sono dichiarati sorpresi, con amarezza”.
Il presidente del Consiglio regionale ha accettato la richiesta di FdI di convocare una seduta apposita dei capigruppo sul delicatissimo tema.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano3 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino4 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano12 ore fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre