Arte e Cultura
Lingue e cultura, al via la campagna social “Giri di Parole”

“Giri di parole” è il bando annuale promosso dalla Ripartizione Cultura italiana Ufficio Bilinguismo e lingue straniere. Un racconto per immagini sui progettiche aiutano a imparare le lingue straniere. Attraverso questo bando, nel 2021 sono stati finanziati 19 progetti delle associazioni e agenzie del territorio per promuovere la conoscenza informale delle lingue grazie a percorsi culturali.
“Conoscere le lingue straniere è un valore aggiunto – afferma l’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato – uno strumento indispensabile per la realizzazione di sé, sia a livello personale che professionale. Apre nuovi orizzonti e permette un contatto più diretto con altri punti di vista. La sfida di lavorare con progetti culturali è una strategia eccezionale per la promozione linguistica e quindi ringrazio tutti gli enti che hanno lavorato e lavoreranno in questo senso”.
Il progetto
Nei prossimi mesi verranno proposti assieme i progetti realizzati lo scorso anno con videopillole che raccontano il lavoro dalle agenzie linguistiche del territorio, insieme alle associazioni e organizzazioni culturali. Nell’arco del 2021 l’Ufficio bilinguismo e lingue straniere ha promosso 19 percorsi legati da una sfida comune: realizzare dei progetti culturali che avvicinassero in maniera informale tutti i cittadini dell’Alto Adige alle lingue e, in particolare, al loro apprendimento.
I video che verranno pubblicati, con cadenza settimanale sulle pagine istituzionali della Ripartizione cultura italiana, vogliono raccontare questo spazio di progetti, ognuno unico nella sua particolarità. Alcuni progetti sono stati dedicati a bambini in età prescolare, altri agli adolescenti e adulti, fino ad arrivare alla terza età. Altra particolarità dei progetti legati a “Giri di Parole” è stata la loro estensione territoriale: da Merano al Brennero sono stati realizzati percorsi culturali di promozione linguistica esplorando mondi altrettanto lontani. Oltre alle lingue europee come inglese e francese, il bando “Giri di Parole” è riuscito a portare in Alto Adige anche lingue come il russo e il giapponese. L’esperienza di “Giri di Parole” continua nel 2022 con la possibilità di presentare domanda di contributo per progetti entro i termini del 31 marzo e del 31 luglio di quest’anno.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino22 ore fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti