Connect with us

Arte e Cultura

Lingue e cultura, al via la campagna social “Giri di Parole”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Giri di parole” è il bando annuale promosso dalla Ripartizione Cultura italiana Ufficio Bilinguismo e lingue straniere. Un racconto per immagini sui progettiche aiutano a imparare le lingue straniere. Attraverso questo bando, nel 2021 sono stati finanziati 19 progetti delle associazioni e agenzie del territorio per promuovere la conoscenza informale delle lingue grazie a percorsi culturali.

“Conoscere le lingue straniere è un valore aggiunto – afferma l’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato uno strumento indispensabile per la realizzazione di sé, sia a livello personale che professionale. Apre nuovi orizzonti e permette un contatto più diretto con altri punti di vista. La sfida di lavorare con progetti culturali è una strategia eccezionale per la promozione linguistica e quindi ringrazio tutti gli enti che hanno lavorato e lavoreranno in questo senso”.

Il progetto






Nei prossimi mesi verranno proposti assieme i progetti realizzati lo scorso anno con videopillole che raccontano il lavoro dalle agenzie linguistiche del territorio, insieme alle associazioni e organizzazioni culturali. Nell’arco del 2021 l’Ufficio bilinguismo e lingue straniere ha promosso 19 percorsi legati da una sfida comune: realizzare dei progetti culturali che avvicinassero in maniera informale tutti i cittadini dell’Alto Adige alle lingue e, in particolare, al loro apprendimento.

I video che verranno pubblicati, con cadenza settimanale sulle pagine istituzionali della Ripartizione cultura italiana, vogliono raccontare questo spazio di progetti, ognuno unico nella sua particolarità. Alcuni progetti sono stati dedicati a bambini in età prescolare, altri agli adolescenti e adulti,  fino ad arrivare alla terza età. Altra particolarità dei progetti legati a “Giri di Parole” è stata la loro estensione territoriale: da Merano al Brennero sono stati realizzati percorsi culturali di promozione linguistica esplorando mondi altrettanto lontani. Oltre alle lingue europee come inglese e francese, il bando “Giri di Parole” è riuscito a portare in Alto Adige anche lingue come il russo e il giapponese. L’esperienza di “Giri di Parole” continua nel 2022 con la possibilità di presentare domanda di contributo per progetti entro i termini del 31 marzo e del 31 luglio di quest’anno.

meteo59 minuti fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero3 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano3 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia5 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia5 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport7 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero7 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero10 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino22 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia22 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti