Connect with us

Alto Adige

Covid-19, nuova ordinanza provinciale: “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Presidente della Provincia Arno Kompatscher ha firmato ieri (9 febbraio) l’ordinanza contingibile e urgente Nr. 7 del 2022 in materia di “Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”.

Le norme in essa contenute hanno validità fino al prossimo 31 marzo, data fino alla quale resta in vigore lo stato di emergenza relativo al rischio sanitario da Covid-19. A partire da venerdì 11 febbraio e fino a quella data varranno dunque le disposizioni contenute nella nuova ordinanza, in aggiunta a quelle vigenti e non incompatibili.

Cade l’obbligo di mascherina all’aperto se si rispettano le distanze

In particolare continua a permanere l’obbligo di indossare una protezione delle vie respiratorie all’aperto, non più però indistintamente, bensì solo laddove si configurino assembramenti o affollamenti. In ogni caso permane l’obbligo avere con sé la mascherina per poterla indossare quando necessario e il suo utilizzo non sostituisce in ogni caso le altre misure di protezione dal contagio. L’obbligo di mascherina viene meno anche per coloro che praticano attività sportiva all’aperto. Viene confermato invece l’obbligo di indossare le protezioni delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso.

Per il trasporto degli studenti a scuola vale ancora la regola 3G

L’ordinanza proroga inoltre fino al 31 marzo la regola cosiddetta “3G” – certificazione verde semplice, ottenibile con guarigione, vaccino o test negativo – per studentesse e studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado a partire dai 12 anni di età sui mezzi del trasporto pubblico, limitatamente agli spostamenti dalla propria abitazione a scuola e ritorno, fermo restando l’obbligo di indossare una mascherina FFP2. Questa eccezione è stata mantenuta anche in virtù del fatto che, con le nuove regole in merito alla didattica a distanza contenute nell’ordinanza presidenziale n. 6 del 4 febbraio, prosegue l’attività scolastica in presenza, oltre che per i vaccinati, anche per gli alunni che partecipino allo screening volontario con test nasali organizzato dall’Azienda Sanitaria. Per gli altri spostamenti anche gli studenti sono invece tenuti al rispetto delle regole generali per il trasporto pubblico locale.

Discoteche e locali da ballo possono riaprire

Con la data del 10 febbraio scadono infatti le restrizioni di cui alle precedenti disposizioni. In assenza di ulteriori indicazioni, termina anche la sospensione dell’attività del ballo in discoteche e locali da ballo, che a partire da questo venerdì 11 febbraio sono dunque autorizzate a riaprire, nel rispetto delle misure di sicurezza contenuta nell’allegato A alla legge provinciale 8 maggio 2020, n. 4. Il testo completo dell’ordinanza è consultabile sul sito web della Provincia dedicato al Coronavirus.

Sport1 ora fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino10 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero14 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano14 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige14 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia14 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti