Connect with us

Alto Adige

Didattica inclusiva: via libera ai percorsi di specializzazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano (LUB) istituirà già dall’anno accademico 2022/23 speciali percorsi di specializzazione – divisi per gruppo linguistico – per il sostegno alle alunne e agli alunni con disabilità. La Giunta provinciale oggi (8 febbraio) su proposta del presidente e assessore all’Università, Arno Kompatscher, ha approvato le disposizioni riguardanti l’istituzione e l’attivazione di “Percorsi di specializzazione per il sostegno agli alunni e alle alunne con disabilità della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado”.

Inclusione prioritaria nelle scuole altoatesine

La legge provinciale Nr. 7 del 2015 in tema di “Partecipazione e inclusione delle persone con disabilità” stabilisce che tutti i bambini e le bambine, alunni e alunne con disabilità hanno il diritto di frequentare scuole dell’infanzia e scuole fondate sull’inclusione. Con questa legge la Provincia provvede a dare attuazione ai principi delle leggi statali in materia d’inclusione scolastica. Tra le misure necessarie per garantire un sistema educativo di istruzione e formazione inclusivo rientra, fra l’altro, l’assegnazione di personale con competenze specificheha detto il presidente della Provincia.A fronte della carenza di personale specializzato con tali caratteristicheha aggiunto Kompatschervogliamo ora istituire un corso di specializzazione grazie al quale il personale degli asili, le insegnanti e gli insegnanti possano ottenere questa certificazione professionalizzante”.

Il fabbisogno comunicato dalle Direzioni scolastiche

La delibera della Giunta stabilisce che i corsi di specializzazione siano divisi per gruppo linguistico sulla base delle esigenze comunicate dalle tre Direzioni Istruzione e Formazione tedesca, italiana e ladina, e attivati in ragione di tale fabbisogno dalla Libera Università di Bolzano. Proprio a tali corsi anche il Ministero dell’Università e della Ricerca aveva dato disco verde lo scorso mese di dicembre. In accordo con la LUB saranno attivati corsi di specializzazione dell’ambito della formazione in lingua tedesca per 20 persone, nell’ambito delle scuole dell’infanzia e 20 per le scuole elementari, mentre per la scuola italiana i posti previsti sono 10 per le scuole dell’infanzia e 10 per le elementari, 15 nella scuola secondaria di primo grado (medie) e 20 per le scuole secondarie di secondo grado (superiori). Per la scuola ladina sono previsti infine 2 posti per la scuola d’infanzia, 3 per la primaria, 2 per la secondaria di primo grado e 2 per la secondaria di secondo grado.

Titolo valido a livello nazionale

I corsi di specializzazione universitari sono destinati a personale già in servizio e comprendono 60 crediti formativi, suddivisi al massimo su due anni accademici. A seguito della conclusione positiva del percorso di specializzazione, le candidate e i candidati otterranno una specializzazione per la didattica inclusiva per il grado di scuola per il quale hanno superato la procedura di selezione e si sono immatricolati al percorso di specializzazione. Tale specializzazione è valida su tutto il territorio nazionale.

Sport9 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino18 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero21 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano21 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige21 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia21 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti