Politica
Donne e politica nei Comuni: impegno e consapevolezza

Recentemente si è svolto il 2° workshop sul tema “Donne nella politica comunale”, organizzato dalla Commissione provinciale per le pari opportunità e il Servizio donna della Provincia insieme a Eurac Research e Apollis. C’è molto da fare, ma anche molta motivazione. Uno studio di Eurac Research insieme ad Apollis mostra che le donne sono ancora sotto rappresentate in politica.
Questo è particolarmente evidente a livello comunale. Solo il 31% delle liste è costituito da candidate donne e solo il 26% dei consiglieri comunali sono donne. Le donne candidate hanno meno possibilità degli uomini di essere elette. In molti casi rimangono in politica per un periodo di tempo più breve, il che significa che la ricerca di donne motivate e impegnate ricomincia da capo ad ogni tornata elettorale. Perché è così? “Il percorso verso la politica non è facile per le donne. Da un lato molti obblighi come la famiglia, il lavoro e la carica onoraria pesano sulle loro spalle, rendendo l’impegno politico più difficile. D’altra parte, la politica sembra essere tradizionalmente un affare da uomini, non da ultimo a causa di reti consolidate e condizioni quadro sfavorevoli per le donne“, dice la presidente della Commissione, Ulrike Oberhammer.
Donne sottorappresentate in politica, i possibili correttivi
Cosa si può fare? Molte piccole misure cambiano il quadro generale. Passo dopo passo possono essere implementate attività di educazione, networking e lavoro con i media. Inizia con i modelli di ruolo femminili, che dovrebbero essere portati più in vista, e finisce con un linguaggio sensibile al genere. C’è ancora molto da fare per ottenere una visione adeguata delle donne negli organi decisionali politici a livello comunale.
Tuttavia, ci sono già molti buoni esempi nella nostra provincia e altrove, che l’Eurac Institute for Public Management identificherà, documenterà e pubblicherà per conto della Commissione provinciale per le pari opportunità ed il Servizio donna. Lavori preparatori concreti e idee pratiche di implementazione sono stati raccolti nei risultati dei precedenti workshop con più di 30 donne politicamente impegnate. La loro incorporazione nelle linee guida “Donne nella politica comunale” ha lo scopo di motivare le donne e sensibilizzare tutti gli attori sociali nella politica, nell’economia e nella società a dare il loro contributo specifico per una maggiore parità di genere in politica.
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 giorno fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne