Connect with us

Alto Adige

Covid-19, nuova circolare per le scuole in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In vista del via libera a livello procedurale del decreto del Governo inerente ai casi positivi di SarsCov-2 nelle scuole, gli assessori provinciali competenti Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider, in accordo con l’assessore provinciale alla salute, Thomas Widmann, hanno firmato ieri (3 febbraio) una circolare che disciplina l’eventuale sospensione dell’attività scolastica in presenza per gli asili e le scuole dell’Alto Adige.

La circolare sarà applicata negli istituti con effetto immediato in attesa della riorganizzazione prevista dal decreto e avrà dunque valore retroattivo in quelle situazioni in cui la sospensione dell’attività scolastica in presenza è stata effettuata dai responsabili negli ultimi giorni e le persone coinvolte non hanno ancora ricevuto avvisi di quarantena o isolamento da parte dell’Azienda sanitaria provinciale. Con questa circolare, tutti i dirigenti scolastici sono invitati a tenere conto della nuova disciplina statale, che entrerà in vigore nella giornata di lunedì 7 febbraio.

 Scuole dell’infanzia e primaria – Nelle scuole per l’infanzia fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza, mentre dal quinto caso le attività didattiche verranno sospese per cinque giorni. Per le primarie la nuova disciplina prevede che le attività didattiche in presenza possano proseguire fino a quattro casi di positività, proseguire con l’utilizzo di mascherina FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età e fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al COVID-19. Sarà obbligatorio, inoltre, effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. Dal quinto caso coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica proseguono l’attività didattica in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età per dieci giorni; per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.






Scuola secondaria di primo e secondo grado – Il nuovo regolamento prevede che con un caso di positività tra gli alunni, l’attività prosegua per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti; con due o più casi di positività tra gli alunni, coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni, o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegua in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività scolastiche proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.

Bolzano Provincia11 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero14 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia16 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero17 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia17 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia17 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano19 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige19 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia20 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti