Politica
Servizi di volontariato: ok al piano annuale

Anche quest’anno giovani e adulti hanno la possibilità di prestare servizio volontario in Alto Adige. Ieri (1 febbraio) la Giunta provinciale su proposta del presidente, Arno Komptascher, ha posto le basi per i servizi volontari in tre diversi settori, autorizzando il piano annuale. Si tratta del servizio civile provinciale volontario, dei servizi sociali e del servizio volontario estivo, per i quali sono previsti rispettivamente 150, 100 e 120 posti.
Servizio civile volontario provinciale – Per i 150 posti del servizio civile provinciale 2022/23 possono candidarsi giovani fra i 18 e i 28 anni. A scelta la durata del servizio è di 8 mesi (prolungabili di altri 4) o di 12 mesi. Ai volontari spetta un rimborso spese mensile di 450 euro. I settori di impiego sono l’assolvimento di compiti legati a esigenze sanitarie o sociali, lavori nei settori della tutela dell’ambiente, della popolazione o dei consumatori, ma anche la costruzione di coscienza politica e la formazione sportiva.
Servizio sociale volontario provinciale – Nel servizio sociale volontario anche quest’anno ci sono 100 posti per nuovi volontari. Possono candidarsi adulti oltre i 29 anni. Il servizio sociale provinciale può durare fra gli 8 e i 32 mesi per 15, 20 o 30 ore settimanali. A seconda dell’orario di lavoro il rimborso spese ammonta rispettivamente a 300, 360 o 400 euro mensili.
Servizio estivo per giovani – Il servizio volontario estivo dura da 6 a 8 settimane e i posti disponibili sono 120, destinati a studentesse e studenti fra i 15 e i 19 anni. Il rimborso ammonta a 80 euro per 30 ore settimanali.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT