Connect with us

Benessere e Salute

La labirintite, conosciamo più da vicino sintomi, insorgenza e cure 

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ci sono segnali specifici che permettono di riconoscere l’insorgenza di una patologia come la labirintite. Nella stragrande maggioranza dei casi a scatenarla è l’infiammazione di una parte dell’orecchio interno, il cosiddetto labirinto auricolare, dovuta a infezioni di origine batterica o virale.

A conti fatti, quali sono i sintomi della labirintite? Quelli più classici sono vertigini, disturbi dell’equilibrio, vomito, ridotta capacità uditiva, e nausea, talvolta associati a febbre e a una sensazione di malessere generalizzato.

La labirintite si può manifestare con un singolo episodio isolato in forma acuta, che si risolve in tempi piuttosto rapidi, oppure in forma cronica, con sintomi meno persistenti ma ricorrenti nel tempo. In questo secondo caso la durata si può protrarre anche per 3 o 4 settimane.






Le cause della malattia

A scatenare la labirintite può essere un’otite, oppure una forma influenzale piuttosto decisa, che causa un’infiammazione delle vie respiratorie, e si diffonde sino all’area auricolare.

Questa patologia, talvolta parecchio invalidante, può essere anche la conseguenza di un forte stato di stress, di una reazione allergica, di un trauma cranico oppure di una riduzione dell’udito.

Fumo, abuso di alcolici e di caffeina, sono inequivocabili fattori di rischio.

La classificazione più comune considera la labirintite di origine virale, quando a causarla è un virus influenzale, parainfluenzale e citomegalovirus. Non mancano forme di labirintite batterica, quando a generarle è la progressione di un’otite, o di un’infezione alle vie respiratorie causate da batteri.

Più rara la patologia che ha origine dalla frattura della rocca petrosa, che provoca l’infiammazione del labirinto.

Cure tempestive per evitare complicanze

La labirintite deve essere affrontata in maniera tempestiva e accurata. Di norma si cura su due fronti, il primo con il ricorso ai farmaci, che curano l’infiammazione, il secondo intervenendo con pratiche specifiche, e l’adozione di tutta una serie di comportamenti, che tengono a bada sintomi quali le vertigini.

L’intervento farmacologico prevede la somministrazione di medicinali antivirali e antibatterici, antibiotici per curare l’infezione, farmaci per ridurre la nausea o le sensazioni di capogiro, e poi ancora soluzioni sedative, e utilizzo di corticosteroidi.

Fra i comportamenti che è bene adottare non possono mancare tutta una serie di precauzioni quali alzarsi senza fretta evitando modi bruschi o improvvisi, limitare la presenza davanti a computer, TV o cellulare soprattutto se persiste il senso di vertigini, evitare movimenti repentini. In caso di violenti attacchi di vertigini è importante tenere la testa perfettamente immobile, evitando di avere attorno luci troppo intense.

A chi affidare diagnosi e cure

In tema di diagnosi e cure non resta che affidarsi alla professionalità di un medico, preferibilmente di uno specialista in otorinolaringoiatria, che potrà richiedere specifici esami strumentali come ad esempio la TAC o la risonanza magnetica, per una più attenta valutazione delle condizioni.



Bolzano2 minuti fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

meteo15 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano21 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero21 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano21 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia22 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia3 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano3 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti