Connect with us

Alto Adige

Giunta: semplificazioni del protocollo Covid per scuole e asili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’adeguamento dei protocolli di sicurezza nel settore dell’istruzione è stato l’argomento della seduta della Giunta provinciale di ieri. L’Azienda sanitaria ha elaborato in collaborazione con le direzioni all’istruzione una proposta per un nuovo protocollo per le scuole e gli asili nido che oggi è stato approvato dalla Giunta provinciale.

Le semplificazioni sono importanti e necessarie in considerazione dell’attuale situazione“, ha sottolineato l’assessore alla salute Thomas Widmann nel corso della conferenza stampa odierna. “Sempre più bambini devono essere accuditi a casa perché sono in quarantena o sono passati alla didattica a distanza. Poiché questo ha un impatto su tutta la vita sociale e in particolare sul mondo del lavoro, abbiamo approvato oggi semplificazioni per la didattica a distanza e la chiusura delle sezioni degli asili nido. In questo modo vogliamo dare sollievo a tutte le famiglie ed ai genitori”.

Più tardi e meno a lungo in didattica a distanza






Nelle scuole materne ed elementari la stessa disciplina si applicherà alla didattica a distanza o alla chiusura di una sezione di scuola materna: in caso di un massimo di quattro casi di contagio, chi è vaccinato o guarito o partecipa allo screening resta in presenza; solo dal 5° caso di contagio il gruppo o la classe passerà alla didattica a distanza. Nelle scuole superiori (scuole medie, professionali, tecniche e superiori), invece, si applicherà la seguente disciplina: da un caso positivo fino al 50% all’interno di una classe, proseguirà la didattica in presenza per tutti coloro che sono vaccinati, guariti o partecipano allo screening. Un’ulteriore semplificazione riguarda la durata della didattica a distanza e la chiusura del gruppo della scuola materna, che sarà ridotta da dieci a sette giorni. La Giunta provinciale ha approvato nella seduta odierna la proposta per il nuovo protocollo, ed è in corso di stesura la relativa ordinanza, che darà attuazione alle nuove regole.

La variante Omicron ha preso il sopravvento anche in Alto Adige

L’assessore provinciale alla salute Thomas Widmann ha inoltre illustrato l’attuale situazione pandemica. Da più di una settimana, spiega Widmann, l’incidenza nei 7 giorni in Alto Adige supera i 3.000. “I tassi di infezione sono alti da inizio anno. Al momento, tuttavia, si può osservare una leggera stagnazioneha spiegato Widmann. I dati dell’Azienda sanitaria dimostrerebbero che la variante Omicron ha preso il sopravvento anche in Alto Adige. Dato che questa variante è meno aggressiva, porta a degenze più brevi negli ospedali e colpisce anche un’ampia fascia della popolazione che è già stata vaccinata, attualmente la pressione sugli ospedali è inferiore rispetto alle ondate precedenti, nonostante l’alto numero di infezioni. “Tuttavia, devo sottolineare che negli ospedali l’attività non è certo tornata alla normalità. L’intero staff medico è sottoposto a forti pressioni e, oltre alla normale attività ospedaliera, si deve affrontare la pandemia da Coronavirus e lavorare in condizioni molto difficili“, ha sottolineato Widmann.



Trentino5 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino5 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero8 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia9 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives9 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino9 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero9 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero14 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino14 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano14 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero19 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti