Connect with us

Bressanone

Misure a favore della biodiversità nel biotopo di Raiermoos

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel biotopo Palù Raier “Biotopo Raiermoos” nell’area naturale protetta di Rasa, sull’altopiano nel Comune di Naz-Sciaves, sono iniziati i lavori di sfalcio dei canneti che proseguiranno fino alla fine di gennaio. Questi lavori di manutenzione del biotopo sono condotti dal dell’Ispettorato forestale di Bressanone sotto la direzione di Matthias Kasseroler e del responsabile di cantiere Reinhard Leitner.

Misure a favore della biodiversità

I lavori possono essere effettuati solo nei mesi invernali quando il suolo è ghiacciato, per consentire, da un lato, la possibilità di attraversare il terreno e, dall’altro, di ridurre al minimo l’interferenza con le specie presenti. L’assessore all’agricoltura e foreste, Arnold Schuler, accoglie con favore le misure volte a promuovere e proteggere la biodiversità: “L’Alto Adige diventerà entro il 2030 un territorio attento alla biodiversità. Per questo motivo è opportuno sostenere misure a favore della conservazione e della tutela delle specie”. Inoltre, l’assessore Schuler invita le persone a trattare con particolare attenzione e rispetto la flora e la fauna e l’habitat in questione.

Canneti fondamentali alla conservazione della biodiversità

Il biotopo di Palù Raier “Biotopo Raiermoos”, che in origine era un grande lago, è caratterizzato da canneti, giunco e trifoglio ed è un habitat ideale per la flora e la fauna protette. Offre un habitat ideale a rane, tritoni e serpenti, ma anche a numerosi uccelli migratori (aironi e cicogne) come luogo di sosta. Per conservare i canneti come habitat preziosi è necessario gestirli su un’area sempre più vasta. L’Ispettorato forestale di Bressanone riferisce che, a intervalli di due o tre anni, è necessario tagliare i canneti e trasportare il materiale in eccesso. Qualunque decisione sarà coordinata con il Dipartimento provinciale natura, paesaggio e sviluppo del territorio, il quale finanzia anche i lavori.

Bolzano5 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria6 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano6 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti