Bressanone
Misure a favore della biodiversità nel biotopo di Raiermoos

Nel biotopo Palù Raier “Biotopo Raiermoos” nell’area naturale protetta di Rasa, sull’altopiano nel Comune di Naz-Sciaves, sono iniziati i lavori di sfalcio dei canneti che proseguiranno fino alla fine di gennaio. Questi lavori di manutenzione del biotopo sono condotti dal dell’Ispettorato forestale di Bressanone sotto la direzione di Matthias Kasseroler e del responsabile di cantiere Reinhard Leitner.
Misure a favore della biodiversità
I lavori possono essere effettuati solo nei mesi invernali quando il suolo è ghiacciato, per consentire, da un lato, la possibilità di attraversare il terreno e, dall’altro, di ridurre al minimo l’interferenza con le specie presenti. L’assessore all’agricoltura e foreste, Arnold Schuler, accoglie con favore le misure volte a promuovere e proteggere la biodiversità: “L’Alto Adige diventerà entro il 2030 un territorio attento alla biodiversità. Per questo motivo è opportuno sostenere misure a favore della conservazione e della tutela delle specie”. Inoltre, l’assessore Schuler invita le persone a trattare con particolare attenzione e rispetto la flora e la fauna e l’habitat in questione.
Canneti fondamentali alla conservazione della biodiversità
Il biotopo di Palù Raier “Biotopo Raiermoos”, che in origine era un grande lago, è caratterizzato da canneti, giunco e trifoglio ed è un habitat ideale per la flora e la fauna protette. Offre un habitat ideale a rane, tritoni e serpenti, ma anche a numerosi uccelli migratori (aironi e cicogne) come luogo di sosta. Per conservare i canneti come habitat preziosi è necessario gestirli su un’area sempre più vasta. L’Ispettorato forestale di Bressanone riferisce che, a intervalli di due o tre anni, è necessario tagliare i canneti e trasportare il materiale in eccesso. Qualunque decisione sarà coordinata con il Dipartimento provinciale natura, paesaggio e sviluppo del territorio, il quale finanzia anche i lavori.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT