Connect with us

Fisco e condominio

Caro energia, CNA SHV: “Aumenti alle stelle. Serve un intervento urgente”

Condividi questo articolo

Il presidente del Trentino Alto Adige Claudio Corrarati: “Auspichiamo aiuti a livello locale per le PMI altoatesine e trentine. La nostra politica energetica deve giocare un ruolo decisivo in questa partita difficile per l’economia”.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A Bolzano ci sono aziende che negli ultimi mesi hanno già visto aumentare la propria bolletta del 75% e il prossimo futuro non sarà migliore.

L’impennata dei costi dell’energia non accenna a frenare e riguarda l’intero sistema produttivo, non solo le imprese energivore, ma soprattutto le micro e piccole imprese che sopportano la maggior parte degli oneri generali di sistema.

È quanto sottolinea CNA Trentino Alto Adige che sostiene con forza la richiesta avanzata da CNA nazionale al Governo di un approccio organico e complessivo per affrontare il problema del caro energia avviando un tavolo con tutte le componenti del sistema produttivo.

Senza coinvolgere le piccole imprese le soluzioni sono destinate ad essere insufficienti e parziali”, afferma il Presidente di CNA Trentino Alto Adige, Claudio Corrarati. Le piccole imprese italiane e le imprese artigiane subiscono infatti una distribuzione iniqua del sistema degli oneri generali, a cui contribuiscono per il 49% (circa 4,7 miliardi di euro) e con i quali finanziano anche, paradossalmente, le agevolazioni per le aziende energivore alle quali non accedono.

Un problema che CNA denuncia da tempo, e che nell’attuale contingenza sta compromettendo quotidianamente l’operatività delle piccole imprese, con rilevanti rischi di sospensione dell’attività per le imprese più esposte.

È quindi necessaria la riforma rapida e drastica della struttura della bolletta, che garantisca una distribuzione più equa degli oneri generali di sistema tra le diverse categorie di utenti e legata all’effettivo consumo.

Se questo è l’auspicio a livello nazionale, a livello locale invece CNA Trentino Alto Adige torna a chiedere misure concrete, in virtù della politica energetica autonoma portata avanti dalle due Province.

“Chi nel nostro territorio produce energia grazie al’utilizzo di una risorsa importante come l’acqua in questo momento difficile per le imprese di territorio ha, a nostro parere, il dovere morale di mettere in campo misure di sostegno mirate per dare un aiuto alle imprese del nostro territorio che si trovano a far fronte a questa emergenza mondiale.

Ci sono già in essere agevolazioni per le aziende – conclude Corrarati – ma in questo momento non sono più sufficienti. È necessario sedersi ad un tavolo per valutare insieme come e dove intervenire, affinché il caro-energia si trasformi in un’opportunità per l’economia locale”.

Ambiente Natura5 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia6 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano12 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria13 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano13 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti